Descrizione
Operatore Nue 112
L’operatore dell’112, inoltra la chiamata alla Centrale operativa competente per tipologia di emergenza. Puoi chiamare il numero di emergenza Unico Europeo, 112, gratuitamente da rete fissa o mobile anche quando il telefono non ha SIM, è bloccato o non si ha credito telefonico.
Programma Corso;
Modulo 1: Introduzione alla Professione
Panoramica della professione di Operatore NUE 112
Storia e sviluppo del servizio di emergenza 112
Ruolo cruciale degli operatori nell’assistenza alle chiamate di emergenza
Modulo 2: Leggi, Normative e Etica
Leggi e regolamenti relativi ai servizi di emergenza
Principi etici e responsabilità dell’operatore
Riservatezza e gestione delle informazioni personali
Modulo 3: Comunicazione Efficace
Abilità di comunicazione interpersonale
Gestione del linguaggio e del tono durante le chiamate di emergenza
Ascolto attivo e domande mirate per raccogliere informazioni cruciali
Modulo 4: Procedure Operative Standard
Processo di gestione delle chiamate di emergenza
Uso di protocolli e checklist per garantire la risposta corretta
Collaborazione con i team di soccorso sul campo
Modulo 5: Gestione dello Stress e Auto-Cura
Tecniche per gestire lo stress durante situazioni ad alta pressione
Importanza dell’auto-cura e del benessere mentale degli operatori
Supporto psicologico e risorse disponibili
Modulo 6: Tipologie di Chiamate ed Emergenze
Classificazione delle diverse tipologie di chiamate di emergenza
Gestione di situazioni come incidenti stradali, malori, incendi, crimini, etc.
Valutazione delle priorità e assegnazione delle risorse
Modulo 7: Tecnologie e Strumenti
Utilizzo dei sistemi di tracciamento delle chiamate e localizzazione
Collaborazione con le forze di polizia, vigili del fuoco e servizi medici
Ruolo delle tecnologie nell’ottimizzazione della risposta alle emergenze
Modulo 8: Gestione delle Comunicazioni di Massa
Comunicazioni di emergenza su larga scala (allarmi, avvisi, etc.)
Coordinamento con i media e fornitori di servizi pubblici
Minimizzazione del panico e trasmissione di informazioni accurate
Modulo 9: Simulazioni e Addestramento
Ruolo delle esercitazioni e delle simulazioni nella formazione
Scenario di chiamate di emergenza simulate per sviluppare abilità pratiche
Valutazione delle prestazioni e feedback costruttivo
Modulo 10: Gestione delle Situazioni Critiche
Come affrontare chiamate emotivamente intense o disturbate
Protocolli per situazioni come rapimenti, attentati, incidenti di massa, etc.
Collaborazione con le autorità competenti per risposte complesse
Modulo 11: Diversità e Sensibilità Culturale
Trattare con chiamanti provenienti da diverse culture e background
Sensibilità alle questioni linguistiche, religiose e culturali
Garantire un servizio equo ed inclusivo per tutti
Modulo 12: Formazione Continua e Aggiornamenti
Importanza della formazione continua per rimanere aggiornati
Adattamento alle nuove tecnologie e sviluppi nell’ambito delle emergenze
Partecipazione a workshop, conferenze e reti professionali
Modulo 13: Coordinamento in Situazioni di Crisi
Ruolo nella gestione delle operazioni di soccorso in situazioni di crisi
Collaborazione con i comandi sul campo per risposte efficaci
Mantenimento della calma e della chiarezza nelle situazioni caotiche
Modulo 14: Comunicazione Interistituzionale
Interazione con altre agenzie di emergenza e servizi pubblici
Scambio di informazioni per una risposta integrata
Coordinazione con enti governativi in caso di calamità
Modulo 15: Futuro della Professione e Sviluppo di Carriera
Evoluzione delle tecnologie e tendenze nell’ambito delle emergenze
Possibilità di avanzamento di carriera e specializzazioni
Contributo degli operatori alla sicurezza pubblica e al benessere della comunità
Parte 2:
1 MOD che cosa è il nue
2 mod situazioni di emergenza
3 mod primo soccorso
4 mod le competenze e le mansioni
5 mod la comunicazione
6 mod emergenza covid 19
7 mod disposizioni in tema coronavirus
8 mod guida emergenza sanitaria
9 mod accenni di medicina; i virus
10 mod il contagio umano
11 mod come funziona il soccorso ad alta quota
12 mod sistemi cartografici
13 mod le squadre di soccorso SAR
14 mod tutela ambientale
15 mod nozioni di diritto
ATTESTATO FINALE
MODALITA’ ONLINE
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.