Docente
Antiriciclaggio ed Analisi degli Adempimenti
Antiriciclaggio ed Analisi degli Adempimenti
Il D.lgs. 231/07, così come modificato dalla legge di recepimento della IV Direttiva Antiriciclaggio (D.lgs. 90/17), impone agli Intermediari Finanziari, ai Professionisti ed alle altre categorie di destinatari della normativa antiriciclaggio, di pianificare corsi antiriciclaggio periodici per tutti i propri dipendenti e i collaboratori.
In particolare la nuova formulazione dell’art. 16 del D.lgs. 231/07 obbliga i destinatari della normativa antiriciclaggio ad adottare misure di adeguata Formazione Antiriciclaggio del proprio personale, che prevedano corsi antiriciclaggio specifici per tutti i soggetti che ricoprono il ruolo di Responsabile Antiriciclaggio e di Incaricato Antiriciclaggio.
Il Piano di Formazione Antiriciclaggio deve prevedere lo svolgimento di un Corso Antiriciclaggio su base periodica annuale con un programma finalizzato alla corretta applicazione della legge antiriciclaggio, al riconoscimento di operazioni connesse al riciclaggio o al finanziamento del terrorismo ed alla conoscenza e al rispetto delle procedure antiriciclaggio adottate.
La scuola Europea EuroFormation ha sviluppato un programma di Corsi Antiriciclaggio Certificati, da realizzare direttamente presso la sede della tua azienda o da frequentare in modalità e-learning, che ti permette di adempiere agli obblighi di Formazione Antiriciclaggio in maniera semplice e veloce!
Ogni Corso Antiriciclaggio è personalizzato e Certificato e comprende un servizio di tutoraggio ed assistenza giuridica e normativa antiriciclaggio per supportare il tuo personale nello svolgimento quotidiano degli adempimenti antiriciclaggio.
Obiettivi del Corso
Il corso antiriciclaggio banche ha come obiettivo principale l’adempimento degli obblighi di formazione antiriciclaggio imposti a Intermediari Finanziari e Esercenti Attività Finanziaria dall’art. 54) del D.lg. 231/2007.
Le Materie Trattate nel Corso
- Modulo I
- La Normativa Antiriciclaggio
- Introduzione All’antiriciclaggio Per Gli Intermediari Finanziari
- Le Direttive Europee Antiriciclaggio
- Il Decreto Legislativo N. 231 Del 21 Novembre 2007
- Definizioni Antiriciclaggio
- La Definizione Di Riciclaggio
- I Reati Presupposti Tributari
- I Concetti Fondamentali Antiriciclaggio
- I Destinatari e le Autorità Competenti
- Destinatari ed Autorità
- Modulo II
- Intermediari Finanziari
- Il Mef e La Uif
- Le Autorità Di Controllo
- Le Altre Autorità Competenti
- I Controlli Antiriciclaggio
- Le Procedure Di Accertamento
- Gli Obblighi Di Adeguata Verifica
- Adeguata Verifica
- Gli Obblighi Di Adeguata Verifica
- Le Modalità Di Adeguata Verifica
- Analisi Dei Rischi Antiriciclaggio E Obblighi Del Cliente
- Altre Modalità Di Adeguata Verifica
- Modulo III
- Adeguta Verifica Semplificata
- Adeguata Verifica Rafforzata
- Adeguata Verifica Effettuata Da Terzi
- Gli Altri Obblighi Antiriciclaggio
- Gli Obblighi Di Registrazione e Segnalazione
- Gli Obblighi Di Conservazione e Registrazione
- Gli Obblighi Di Segnalazione
- Esito Della Segnalazione
- Limite Di Utilizzo Del Contante e Sanzioni
- Limite Di Utilizzo Del Contante
- L’obbligo Di Comunicazione
- Il Sistema Sanzionatorio
- Modulo IV
- Quali sono gli obblighi formativi
Un’efficace applicazione della normativa antiriciclaggio presuppone la piena consapevolezza delle finalità e dei principi che ne sorreggono l’impianto.
Tutto il personale deve essere portato a conoscenza degli obblighi e delle responsabilità aziendali che possono derivare dal mancato adempimento dei medesimi.
- Obblighi di formazione del D.Lgs. 231/07: l’articolo 54 del D.Lgs. 231/07 impone l’obbligo di formare il personale sulla disciplina antiriciclaggio; in particolare le aziende ed i professionisti devono predisporre “programmi di formazione finalizzati a riconoscere le attività potenzialmente connesse al riciclaggio”
- Obblighi di formazione delle disposizioni di Banca d’Italia
La Banca d’Italia richiede che sia riservata particolare cura allo sviluppo di una specifica preparazione sull’antiriciclaggio dei dipendenti e dei collaboratori che sono a più diretto contatto con la clientela.
Inoltre specifici programmi di formazione appaiono opportuni per il personale appartenente alla funzione antiriciclaggio.
A tali dipendenti si richiede inoltre un continuo aggiornamento in merito all’evoluzione dei rischi di riciclaggio e agli schemi tipici delle operazioni finanziarie criminali.
L’attività di qualificazione del personale deve, infine, rivestire carattere di continuità e di sistematicità e va svolta nell’ambito di programmi organici.
Chi si deve Mettere in Regola
I corsi sulla normativa antiriciclaggio sono obbligatori per intermediari finanziari, banche, assicurazioni e varie categorie di professionisti (notai,avvocati,commercialisti etc.), i quali sono tenuti al rispetto di specifiche disposizioni per prevenire e identificare fenomeni di riciclaggio secondo quanto previsto dal decreto legislativo 21 novembre 2007 n. 231.
Quando Mettersi in Regola
Professionisti e società sono tenuti ad adottare misure di controllo interno per la verifica del corretto adempimento degli obblighi antiriciclaggio.
Devono inoltre adottare le misure di formazione necessarie affinchè anche i propri collaboratori siano in grado di utilizzare le informazioni in loro possesso per avere una adeguata conoscenza della clientela e segnalare eventuali situazioni di sospetto.
Che Tipo di Formazione Offriamo
La normativa prevede sia la formazione in aula sia la formazione in modalità e-learning ma anche con un tutor privato a domicilio.
Il corso deve essere aggiornato in base alle disposizioni obbligatorie contenute nel Decreto Legislativo 19 settembre 2012, n.169 (pubblicato sulla G.U. n.230 del 2 ottobre 2012), relativo alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo.
Il corso deve raggiungere i seguenti obiettivi:
- fornire un quadro normativo completo in materia di antiriciclaggio
- individuare dettagliatamente tutti i soggetti che sono sottoposti alla normativa di riferimento
- spiegare cos’è il reato di riciclaggio
- analizzare tutti gli obblighi previsti per consentire una più agevole
- applicazione della normativa
Certificazioni
Il completamento del corso permette di adempiere agli obblighi di formazione previsti della legge (D.Lgs 231 art.54) sull’antiriciclaggio.
Al superamento del test deve essere rilasciato un attestato di frequenza valido per l’assolvimento degli obblighi di formazione dei professionisti.
L’attestato di frequenza certificherà le Competenze e attesterà le abilità raggiunte con indicazione delle ore svolte e dei traguardi di competenza maturati oltre che crediti formativi.
Nell’attestato sarà riportata la dicitura “Esperto in Antiriciclaggio”.
Destinatari del Corso
- Assicurazioni
- Agenti di Cambio
- Agenti in Attività Finanziaria
- Banche
- Intermediari Assicurativi
- Mediatori Creditizi
- Promotori Finanziari
- Società Fiduciarie
- Società di Gestione del Risparmio (SGR)
- Società di Intermediazione Mobiliare (SIM)
- Società di Investimento a Capitale Variabile (SICAV)
- Società di Riscossione Tributi
e chiunque è interessato ad imparare tale importante materia.
DURATA DEL CORSO:
Il corso avrà una durata di un mese e sarà diviso in 4 moduli a cadenza settimanale.
Al termine di ogni singolo modulo dovrà essere redatta una relazione scritta.
La relazione intermedia e gli eventuali test sono propedeutici, ma non obbligatori per poter accedere al modulo successivo.
Al termine dell’intero corso, ci sarà un esame finale, in una data concordata.
L’esame finale consiste nella redazione di una relazione finale (Dimensione in un foglio A4; Tipo carattere: Times New Roman; Dimensione Carattere: 11) che sarà valutata dal comitato Scientifico di Euro Formation.
All’intervenuta valutazione positiva farà seguito il rilascio di un attestato di “Certificato Di Acquisizione Di Competenza”.
COME SARANNO I CORSI?
I corsi saranno erogati in modalità online e saranno inviati direttamente all’ e-mail indicata dal richiedente che potrà accedere direttamente al corso nel momento in cui lo riterrà opportuno. Anche l’esame finale sarà fatto in modalità online.
CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO?
I nostri certificati attestano la partecipazione al corso e i relativi contenuti di conoscenze acquisite.
I contenuti erogati con i corsi sono conformi agli standard qualitativi riconosciuti, a livello internazionale, in circa 150 paesi.
I Marchi e i loghi, degli Enti che ci hanno certificato, saranno riportati all’interno degli attestati di frequenza che rilasceremo.
Alcuni dei corsi che proponiamo sono anche utili a fini della partecipazione a concorsi e per l’acquisizione di punteggi per concorsi e graduatorie bandite da pubbliche amministrazioni, in quanto godiamo di certificazione da parte di Istituti di Certificazione Internazionale per la formazione online, validi sia per concorsi pubblici che per selezioni bandite da privati.
COME FACCIO AD ISCRIVERMI AL CORSO?
Per l’iscrizione occorre compilare la documentazione ed inviarla a Euro Formation alla mail: [email protected] allegando la prova dell’intervenuto bonifico bancario e gli altri dati richiesti.
COSA AVRÒ INSIEME AL CORSO?
Insieme al corso avrà anche la possibilità di scaricare la Guida Stampabile/E-Book relativo al corso di formazione che sta seguendo.
CALENDARIO DEL CORSO:
Per avere tutte le info relative al corso scrivere alla segreteria a [email protected] specificando il corso di proprio interesse.
TUTTI I VANTAGGI DELLA FORMAZIONE CON EURO FORMATION
“I corsi online più utili per trovare lavoro in Italia” e Accesso al Corso H24 e 7 Giorni su 7 senza Limiti
Diploma Finale con Codice di Licenza Univoco e Materiale Didattico sempre a disposizione sul Sito
Corso Riconosciuto per lo Standard Accreditation Training e da molti altri Enti Europei e Nazionali in tema di certificazione online.
Tutor del Master a Disposizione per le Domande
INFO E CONTATTI :
VIDEO DI BENVENUTO: ► https://www.youtube.com/watch?v=BSZeHSTAHgo
SITO SCUOLA EURO FORMATION: ► https://www.euroformation.it/
PAGINA FACEBOOK ► https://www.facebook.com/euroformation.it/
INSTAGRAM: ► https://www.instagram.com/scuolaeuroformation/
TWITTER ► https://twitter.com/ScuolaEuro
E-MAIL SEGRETERIA: ► [email protected]
SE SEI INTERESSATO COMPILA IL MODULO QUI’ A LATO : “RICHIEDO INFO PER IL CORSO” E SARAI RICONTATTATO DALLA NOSTRA SEGRETERIA .
Programma del Corso
Course Reviews
No Reviews found for this course.