Descrizione
Operatore di comunità di minori
L’operatore di comunità di minori è una figura professionale di tipo assistenziale, che opera nei contesti delle strutture che accolgono temporaneamente minori a rischio di marginalità, in situazioni di abbandono o comunque di bisogno. Il corso si pone la finalità di formare degli operatori sociali di comunità in grado di agire nelle Comunità locali come attivatori di reti e di risorse, promotori di progetti di sviluppo e di sostegno, facilitatori delle relazioni e dell’accesso ai servizi.
MATERIE:
1. L’operatore di comunità: chi è e cosa fa
2. Le attività principali che un operatore di comunità terapeutica deve svolgere
3. I principali metodi terapeutici dell’operatore di comunità terapeutica
4. Apertura sociale e coinvolgimento nella comunità
5. Modelli ed aspettative che caratterizzano la vita di comunità
6. Definizione e realizzazione del trattamento terapeutico
7. I luoghi di lavoro in cui può operare un operatore di comunità
8. Dinamiche di funzionamento dei piccoli e grandi gruppi all’interno di una comunità terapeutica
9. Nozioni di disagio e dipendenza relative alle patologie psicologiche
10. Come diventare operatore di comunità: percorsi e possibilità
11. Professionale dell’operatore di comunità tra funzione psicoterapica e funzione psicoeducativa
12. Che cos’è una comunità terapeutica e quali sono le sue caratteristiche
13. La supervisione in comunità e l’esigenza di formazione degli operatori
14. L’equipe come supporto emotivo per gli operatori psichiatrici
15. Integrazione tra teoria e prassi nella formazione dell’operatore di comunità
16. Il lavoro d’equipe con un soggetto schizofrenico
17. Da chi è composta un’equipe terapeutica all’interno di una comunità terapeutica
18. Come diventare operatore di comunità: titoli di studio e requisiti necessari ”
DURATA: 20 ORE MODALITÀ’ ASINCRONA
INIZIO DEL CORSO:
Il corso scelto sarà inviato alla e-mail dello studente da parte del suo docente 8 giorno dopo l’avvenuta iscrizione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.