Modulo 1: Moda Digitale e Realtà Aumentata
Cos’è la moda digitale?: Definizione e panoramica sull’evoluzione della moda digitale, dall’abbigliamento
virtuale agli accessori digitali.
Cos’è la realtà aumentata (AR)?: Comprensione della tecnologia AR, come funziona e le sue applicazioni nel
settore della moda.
Interazione tra moda e tecnologia: Come la moda sta integrando le nuove tecnologie, come AR e VR, per
creare esperienze innovative.
Modulo 2: La Moda Virtuale e i Capispalla Digitali
Abbigliamento virtuale: Che cosa significa indossare abiti digitali e quali sono i vantaggi per i brand di moda.
Sviluppo di capi digitali: Processo di creazione di abbigliamento e accessori completamente virtuali,
utilizzando software di modellazione 3D.
Piattaforme di moda virtuale: Panoramica sulle piattaforme che consentono di creare, acquistare e
indossare abiti virtuali, come DressX e The Fabricant.
Modulo 3: Realtà Aumentata nella Moda
Esperienze di acquisto immersive: Come la AR migliora l’esperienza di acquisto, dalla prova virtuale dei
vestiti agli accessori.
Prove di abbigliamento AR: Come le app di AR permettono ai consumatori di vedere come un capo
d’abbigliamento appare su di loro senza provarlo fisicamente.
Tecnologie AR per il retail: Come i negozi di moda stanno implementando AR per migliorare l’esperienza in
negozio, come specchi intelligenti e fitting rooms virtuali.
Modulo 4: Design e Creazione di Moda Digitale
Software di modellazione 3D: Introduzione ai principali strumenti utilizzati nella creazione di moda digitale
(es. Clo3D, Marvelous Designer).
Tecniche di digital fashion design: Approfondimento su come i designer creano abbigliamento digitale,
dall’ideazione alla realizzazione.
Innovazioni nel design: Come le tecnologie digitali stiano rivoluzionando la creatività nella moda,
consentendo l’uso di materiali e forme impossibili nel mondo fisico.
Modulo 5: Realtà Aumentata e Marketing della Moda
Esperienze di marketing immersive: Come i brand utilizzano la realtà aumentata per coinvolgere i
consumatori in esperienze interattive, come campagne pubblicitarie con AR.
Campagne pubblicitarie AR: Studio di case study di brand che utilizzano AR per campagne pubblicitarie
interattive.
Marketing personalizzato con AR: Come i brand possono usare la realtà aumentata per offrire esperienze su
misura, come ad esempio creare esperienze visive personalizzate per i clienti.
Modulo 6: E-commerce e Moda Digitale
Integrazione di AR nell’e-commerce: Come i siti di moda online stanno integrando la realtà aumentata per
consentire ai clienti di “provare” i capi prima dell’acquisto.
Vetrine virtuali: Creazione di esperienze di acquisto in 3D che permettano ai clienti di esplorare i prodotti in
modo interattivo.
Il futuro dell’e-commerce digitale nella moda: Tendenze future su come la moda digitale e l’AR stanno
cambiando l’esperienza di shopping online.
Modulo 7: Moda Digitale e Avatar Virtuali
Creazione di avatar digitali: Come si creano e si personalizzano avatar virtuali per indossare abiti digitali.
Moda per avatar e influencer virtuali: Studio degli influencer virtuali, come Lil Miquela, e la moda che
indossano nei social media.
Piattaforme di moda per avatar: Piattaforme che consentono agli utenti di acquistare abbigliamento digitale
per i propri avatar, come Decentraland.
Modulo 8: Integrazione di Realtà Aumentata e Social Media
AR nei social media: Come Instagram, Snapchat e TikTok utilizzano AR per migliorare l’esperienza di acquisto
e il marketing di moda.
Filtri AR e moda: Come i filtri AR possono essere utilizzati per mostrare ai consumatori nuovi stili e capi
d’abbigliamento in tempo reale.
Influencer e AR: Come gli influencer usano la realtà aumentata per coinvolgere i follower con esperienze
interattive e dinamiche di moda.
Modulo 9: Il Futuro della Moda Digitale e Sostenibilità
Moda digitale e impatto ambientale: Come la moda digitale può ridurre l’impatto ambientale, evitando la
produzione fisica di capi.
Sostenibilità nei capi digitali: Analisi dei vantaggi ecologici dell’adozione della moda digitale da parte dei
consumatori e dei brand.
Moda virtuale e moda sostenibile: Come la crescente domanda di moda sostenibile sta influenzando lo
sviluppo di capi digitali e tecnologie ecologiche.
Modulo 10: NFT e Moda Digitale
Cos’è un NFT: Introduzione agli NFT (Non-Fungible Token) e come vengono applicati al mondo della moda
digitale.
Moda digitale e proprietà intellettuale: Come i marchi possono vendere e scambiare abbigliamento digitale
come NFT.
Case study di moda e NFT: Analisi di brand di moda che hanno lanciato collezioni in formato NFT e la
reazione del mercato.
Modulo 11: Integrazione di AR nei Fashion Shows
Sfilate di moda virtuali: Come la tecnologia AR viene integrata nelle sfilate per creare esperienze immersive
per il pubblico.
Sfilate e realtà aumentata: Come le case di moda stanno utilizzando AR per progettare scenografie e
esperienze visive che migliorano la visibilità delle collezioni.
Esperienza del pubblico: Come il pubblico può interagire con la moda digitale e AR durante una sfilata,
aumentando l’engagement.
Modulo 12: Privacy e Sicurezza nella Moda Digitale
Protezione dei dati dei clienti: Come garantire la privacy e la sicurezza dei dati personali nelle applicazioni di
AR e moda digitale.
Problemi di copyright e diritti d’autore nella moda digitale: Le sfide legate ai diritti di proprietà intellettuale
nel mondo della moda digitale, inclusi capi virtuali e NFT.
Sicurezza nelle piattaforme di moda digitale: Come i brand devono proteggere le loro creazioni digitali da
furti o abusi.
Modulo 13: Economia della Moda Digitale
Modelli di business per la moda digitale: Come i brand generano profitto attraverso la vendita di
abbigliamento digitale, NFT e esperienze AR.
Nuove opportunità di guadagno: Analisi di nuove modalità di guadagno per i brand che si affacciano sulla
moda digitale, come abiti virtuali per videogiochi.
Digital fashion e l’evoluzione della industria: Come la moda digitale sta creando nuovi settori economici
all’interno dell’industria della moda, come il “digital fashion influencer marketing”.
Modulo 14: Il Ruolo delle Tecnologie Immersive nella Moda
Realtà virtuale (VR) vs. realtà aumentata (AR): Differenze e applicazioni di VR e AR nel settore della moda.
Tecnologie immersive per il retail: Come i negozi stanno utilizzando la realtà aumentata per creare
esperienze di acquisto più coinvolgenti.
Futuro della moda immersiva: Proiezioni sul futuro dell’interazione tra consumatori e marchi attraverso
tecnologie immersive.
Modulo 15: Trend Emergenti nella Moda Digitale
Moda e AI: L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella progettazione di capi e nella personalizzazione dei
vestiti virtuali.
Moda e blockchain: Come la blockchain viene utilizzata nella moda digitale per garantire la tracciabilità dei
capi e degli NFT.
Il futuro della moda digitale: Tendenze e innovazioni previste nel mondo della moda digitale, da indumenti
intelligenti a nuove esperienze di acquisto virtuale.