Docente
Lavorare come Perito Edile
Lavorare come Perito Edile
Il Perito industriale per l’edilizia è una figura che ricopre un ruolo non molto lontano da quello svolto da ingegneri o architetti focalizzandosi su studio e disegno di progetti, di collaudi ricoprendo anche ruoli importanti ai fini dell’organizzazione del lavoro all’interno del cantiere, nonché per l’osservanza delle organizzative e non solo.
Materie trattate
Il corso è tenuto da docenti di comprovata esperienza professionale che consentiranno agli alunni di apprendere al meglio attraverso esercitazioni pratiche.
Nello specifico i moduli saranno i seguenti:
Modulo 1. Il piano di sicurezza e di coordinamento (PSC)
Modulo 2. Il Piano Operativo di Sicurezza (POS)
Modulo 3. Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali (DUVRI)
Modulo 4. La sicurezza degli scavi e nei lavori stradali
Modulo 5. Evoluzione della legislazione sulla sicurezza nei cantieri
Modulo 6. Gli incidenti in cantiere dal punto di vista di CTU e CTP
Modulo 7. I compiti del committente dal punto di vista del Coordinatore della sicurezza
Modulo 8. Rischio Elettrico nei cantieri
Modulo 9. Ispezioni nei cantieri edili: come si fa e quali sono le fasi principali
Modulo 10. Prevenzione incendi e norme di sicurezza
Modulo 11. Comunicazione e Leadership in relazione al ruolo del coordinatore
Modulo 12 Elementi di diritto ed economia. Disegno tecnico e costruzioni edili
Modulo 13 Impianti ed organizzazione all’interno di un cantiere. Tecnologia dei materiali e delle costruzioni e laboratorio
Modulo 14 Costruzioni edili, stradali ed idrauliche. Topografia e disegno. Elementi di macchine
Modulo 15 Progettazione di opere in casa ed edificazione in zone sismiche
Modulo 16 Accertamenti tecnici relativi a locali di pubblico spettacolo. Competenze nelle operazioni catastali
Modulo 17 Competenze in tema di qualificazione degli appalti pubblici. Progettazione e direzione dei lavori delle opere pubbliche
Modulo 18 Che cos’è il CSP e il CSE. La sicurezza nei cantieri in fase di esecuzione
Modulo 19 CAM negli spazi verdi. Bonifica siti contaminati e monitoraggio ambientale
Modulo 20 Procedure valutative ambientali VAS e VIA. Urbanistica dei fronti sull’acqua
Modulo 21 Tecniche e tecnologie per la mitigazione del rischio idraulico fluviale
Modulo 22 uso dei materiali geosintetici in impianti di discariche controllate
Modulo 23 valutazione ambientale strategica e valutazione di impatto ambientale
Modulo 24 SGA: Sistemi di gestione ambientale. Che cosa sono e come sono strutturati
Modulo 25 La produzione su scala industriale e disegno di progetti con sistemi CAD
Modulo 26 Documentazione d’uso delle macchine industriali e direzione dei lavori
Modulo 27 I titoli di studio idonei alla figura fino al 2021. Diploma di istituto tecnico perito
Modulo 28 Percorsi di laurea per diventare perito industriale: ingegneria industriale, ingegneria civile e scienze e tecnologie fisiche
Modulo 29 Un’indagine tecnica o perizia ad opera di privati e il processo penale per incarico del giudice
Modulo 30 Cemento armato e la subordinazione del perito edile con il tecnico laureato
DURATA DEL CORSO:
Il corso avrà una durata di 50 ore in modalità FAD.
COME SARANNO I CORSI?
I corsi saranno erogati in modalità online e saranno inviati direttamente all’ e-mail indicata dal richiedente che potrà accedere direttamente al corso nel momento in cui lo riterrà opportuno. Anche l’esame finale sarà fatto in modalità online.
CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO?
I nostri certificati attestano la partecipazione al corso e i relativi contenuti di conoscenze acquisite.
I contenuti erogati con i corsi sono conformi agli standard qualitativi riconosciuti, a livello internazionale, in circa 150 paesi.
I Marchi e i loghi, degli Enti che ci hanno certificato, saranno riportati all’interno degli attestati di frequenza che rilasceremo.
Alcuni dei corsi che proponiamo sono anche utili a fini della partecipazione a concorsi e per l’acquisizione di punteggi per concorsi e graduatorie bandite da pubbliche amministrazioni, in quanto godiamo di certificazione da parte di Istituti di Certificazione Internazionale per la formazione online, validi sia per concorsi pubblici che per selezioni bandite da privati.
COME FACCIO AD ISCRIVERMI AL CORSO?
Per l’iscrizione occorre compilare la documentazione ed inviarla a Euro Formation alla mail: [email protected] allegando la prova dell’intervenuto bonifico bancario e gli altri dati richiesti.
CALENDARIO DEL CORSO:
Per avere tutte le info relative al corso scrivere alla segreteria a info@euroformation specificando il corso di proprio interesse.
TUTTI I VANTAGGI DELLA FORMAZIONE CON EURO FORMATION
“I corsi online più utili per trovare lavoro in Italia” e Accesso al Corso H24 e 7 Giorni su 7 senza Limiti
Certificato Finale con Codice di Licenza Univoco e Materiale Didattico sempre a disposizione sul Sito
Corso Riconosciuto per lo Standard Accreditation Training e da molti altri Enti Europei e Nazionali in tema di certificazione online.
Insieme al corso avrà anche la possibilità di scaricare la Guida Stampabile/E-Book relativo al corso di formazione che sta seguendo.
INFO E CONTATTI :
VIDEO DI BENVENUTO: ► https://www.youtube.com/watch?v=BSZeHSTAHgo
SITO SCUOLA EURO FORMATION: ► https://www.euroformation.it/
PAGINA FACEBOOK ► https://www.facebook.com/euroformation.it/
INSTAGRAM: ► https://www.instagram.com/scuolaeuroformation/
TWITTER ► https://twitter.com/ScuolaEuro
E-MAIL SEGRETERIA: ► [email protected]
SE SEI INTERESSATO COMPILA IL MODULO QUI’ A LATO : “RICHIEDO INFO PER IL CORSO” E SARAI RICONTATTATO DALLA NOSTRA SEGRETERIA .
Programma del Corso
Course Reviews
No Reviews found for this course.