Docente
Lavorare come Maestra di Scuola Primaria
Lavorare come Maestra di Scuola Primaria
L’insegnante delle scuole primarie è un docente professionista che svolge il proprio lavoro all’interno di istituti scolastici rientranti nella scuola dell’obbligo.
La scuola di EuroFormation è sempre molto attenta a creare percorsi formativi al passo con i tempi.
Materie trattate
Il corso è tenuto da docenti di comprovata esperienza professionale che consentiranno agli alunni di apprendere al meglio attraverso esercitazioni pratiche ed un continuo confronto diretto.
Nello specifico i moduli saranno i seguenti:
Modulo 1. Fondamenti dell’Educazione Infantile
Principi pedagogici fondamentali
Sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei bambini
Teorie dell’apprendimento e loro applicazione pratica
Modulo 2. Metodologie Didattiche
Approcci didattici innovativi
Differenziazione didattica per adattarsi alle esigenze individuali degli studenti
Utilizzo delle tecnologie nell’insegnamento
Modulo 3. Organizzazione e Gestione della Classe
Creazione di un ambiente di apprendimento positivo e inclusivo
Gestione del comportamento degli studenti
Pianificazione delle lezioni e gestione del tempo
Modulo 4. Valutazione e Feedback
Tecniche di valutazione autentica e formativa
Utilizzo del feedback per migliorare l’apprendimento degli studenti
Valutazione inclusiva e senza pregiudizi
Modulo 5. Sviluppo del Linguaggio e della Lettura
Promozione dello sviluppo del linguaggio orale e scritto
Strategie per incoraggiare la lettura e l’amore per i libri
Interventi per supportare gli studenti con difficoltà di linguaggio
Modulo 6. Matematica e Scienze
Approcci didattici per l’insegnamento della matematica e delle scienze
Attività pratiche ed esperienziali per l’apprendimento concettuale
Collegamenti tra matematica, scienze e il mondo reale
Modulo 7. Arte e Creatività
Ruolo dell’arte nell’apprendimento e nello sviluppo dei bambini
Tecniche e materiali artistici per stimolare la creatività
Integrazione dell’arte nel curriculum di base
Modulo 8. Educazione Fisica e Benessere
Importanza dell’attività fisica per lo sviluppo globale dei bambini
Creazione di programmi di educazione fisica inclusivi e divertenti
Promozione del benessere fisico e mentale degli studenti
Modulo 9. Educazione Sociale ed Emotiva
Promozione della consapevolezza sociale ed emotiva
Tecniche per insegnare abilità di risoluzione dei problemi e di gestione delle emozioni
Creazione di un clima di classe empatico e solidale
Modulo 10. Educazione Interculturale e Multilinguistica
Valorizzazione della diversità culturale e linguistica nella classe
Approcci per l’inclusione degli studenti provenienti da contesti culturali diversi
Promozione della consapevolezza e del rispetto interculturale
Modulo 11. Collaborazione con i Genitori e la Comunità
Coinvolgimento dei genitori nel processo educativo
Comunicazione efficace con le famiglie degli studenti
Creazione di partenariati con la comunità locale per arricchire l’esperienza educativa
Modulo 12. Professionismo e Crescita Personale
Etica professionale e standard di condotta
Sviluppo delle competenze di leadership e di gestione
Continua formazione e aggiornamento professionale
Modulo 13. Educazione Inclusiva
Principi dell’educazione inclusiva
Approcci per supportare gli studenti con disabilità
Strategie per favorire l’inclusione sociale ed educativa di tutti gli studenti
Modulo 14. Tecnologie Didattiche
Utilizzo efficace delle tecnologie digitali in classe
Sviluppo di competenze digitali per l’insegnamento e l’apprendimento
Integrazione delle tecnologie per migliorare l’accessibilità e l’efficacia dell’insegnamento
Modulo 15. Educazione alla Cittadinanza e ai Valori
Promozione di valori civici e di cittadinanza attiva
Educazione alla giustizia sociale e alla responsabilità globale
Sviluppo di competenze decisionali etiche e morali negli studenti
Modulo 16. Educazione alla Salute e al Benessere
Educazione sulla salute fisica, mentale ed emotiva
Promozione di stili di vita sani e abitudini alimentari equilibrate
Tecniche per gestire lo stress e promuovere il benessere psicologico degli studenti
Modulo 17. Lingue Straniere
Metodologie per l’insegnamento delle lingue straniere
Promozione dell’acquisizione linguistica attraverso approcci comunicativi e ludici
Utilizzo di risorse didattiche per favorire lo sviluppo delle competenze linguistiche
Modulo 18. Arte del Racconto e Narrazione
Utilizzo del racconto e della narrazione come strumento didattico
Sviluppo delle abilità di narrazione e di ascolto attivo degli studenti
Creazione di attività di narrazione creative e coinvolgenti
Modulo 19. Educazione Musicale e Teatrale
Importanza dell’educazione musicale e teatrale nello sviluppo dei bambini
Approcci per integrare la musica e il teatro nel curriculum di base
Creazione di performance musicali e teatrali per coinvolgere gli studenti
Modulo 20. Educazione alla Nutrizione e all’Alimentazione
Promozione di una corretta alimentazione e di abitudini alimentari sane
Educazione sulla nutrizione e sulle scelte alimentari consapevoli
Sviluppo di competenze pratiche per la preparazione di pasti sani e bilanciati
Modulo 21. Educazione alla Sicurezza e alla Prevenzione
Promozione della sicurezza personale e della prevenzione degli incidenti
Educazione stradale, sulle emergenze e sui rischi online
Sviluppo di competenze per la gestione delle situazioni di emergenza e la protezione della propria salute e sicurezza
Modulo 22. Educazione Finanziaria e Imprenditoriale
Educazione finanziaria e sviluppo di competenze per la gestione del denaro
Promozione dell’imprenditorialità e dell’innovazione attraverso progetti educativi
Creazione di attività per sviluppare la consapevolezza economica e il senso di responsabilità finanziaria
Modulo 23. Educazione alla Tecnologia e alla Robotica
Introduzione ai concetti di tecnologia e robotica per i bambini
Utilizzo di strumenti tecnologici e robotici per l’apprendimento STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Sviluppo di competenze di programmazione e pensiero computazionale
Modulo 24. Educazione Ambientale e Outdoor Learning
Utilizzo degli spazi esterni come risorsa educativa
Sviluppo di programmi educativi outdoor per l’apprendimento esperienziale
Promozione della consapevolezza ambientale attraverso attività pratiche e di esplorazione
Modulo 25. Educazione Motoria e Sportiva
Promozione dell’attività fisica e dello sport come parte integrante dell’educazione
Sviluppo di competenze motorie e coordinative attraverso giochi e attività sportive
Creazione di programmi di educazione motoria inclusivi e accessibili a tutti gli studenti
Modulo 26. Educazione alla Media Literacy
Promozione della consapevolezza critica dei media tra gli studenti
Sviluppo di competenze di valutazione dei media e di discernimento delle informazioni
Utilizzo della tecnologia per incoraggiare la partecipazione attiva e responsabile nei media
Modulo 27. Educazione alla Resilienza e al Benessere Emotivo
Promozione della resilienza e della capacità di gestire lo stress tra gli studenti
Sviluppo di strategie di coping efficaci per affrontare le sfide personali e accademiche
Creazione di un ambiente di classe che favorisce il supporto sociale e l’empowerment degli studenti
Modulo 28. Educazione alla Pace e alla Giustizia Sociale
Promozione della comprensione interculturale e della tolleranza
Sviluppo di competenze per risolvere i conflitti in modo pacifico e costruttivo
Sensibilizzazione sulle questioni di giustizia sociale e sulle disuguaglianze nel mondo
Modulo 29. Educazione alla Sostenibilità Ambientale
Approfondimento sui concetti di sostenibilità ambientale e sviluppo sostenibile
Sviluppo di comportamenti eco-sostenibili e di una mentalità orientata alla conservazione
Promozione dell’attivismo ambientale e dell’impegno per la tutela del pianeta
Modulo 30. Educazione alla Diversità e all’Inclusione
Valorizzazione della diversità come risorsa e fonte di arricchimento
Promozione di una cultura inclusiva e rispettosa delle differenze
Sviluppo di strategie per supportare gli studenti provenienti da contesti diversi e con bisogni speciali
Modulo 31. Educazione alla Mindfulness e alla Consapevolezza
Introduzione alla pratica della mindfulness e della consapevolezza
Sviluppo di abilità di auto-regolazione e di gestione dello stress attraverso la mindfulness
Utilizzo di tecniche di mindfulness per migliorare l’attenzione e la concentrazione degli studenti
Modulo 32. Educazione alla Salute Mentale
Sensibilizzazione sui temi della salute mentale e del benessere psicologico
Sviluppo di competenze per riconoscere e gestire i disturbi mentali comuni tra gli studenti
Promozione di una cultura di sostegno e di apertura sulle questioni legate alla salute mentale
Modulo 33. Educazione alla Comunicazione Efficace
Sviluppo delle abilità di comunicazione verbale e non verbale
Promozione di una comunicazione chiara, empatica e rispettosa
Utilizzo di tecniche di ascolto attivo e di feedback costruttivo
Modulo 34. Educazione alla Gestione del Tempo e delle Risorse
Sviluppo di abilità di pianificazione e gestione del tempo
Utilizzo efficiente delle risorse disponibili in classe
Strategie per promuovere l’autonomia e la responsabilità degli studenti nell’organizzazione del lavoro
Modulo 35. Educazione alla Leadership e al Lavoro di Squadra
Sviluppo delle competenze di leadership e gestione del team
Promozione di un clima collaborativo e inclusivo in classe
Tecniche per coinvolgere gli studenti nell’assunzione di ruoli di leadership e nella collaborazione reciproca
Modulo 36. Educazione alla Risoluzione dei Problemi e alla Creatività
Promozione del pensiero critico e della risoluzione dei problemi
Sviluppo delle abilità creative e innovative negli studenti
Utilizzo di strategie e strumenti per affrontare sfide complesse e trovare soluzioni originali
Modulo 37. Educazione alla Comunicazione Interculturale e alla Diversità
Sensibilizzazione e rispetto delle diverse culture e tradizioni
Sviluppo di competenze di comunicazione interculturale
Promozione della tolleranza, dell’empatia e della comprensione reciproca tra gli studenti di background culturali diversi
Modulo 38. Educazione alla Consapevolezza Ambientale e alla Sostenibilità
Approfondimento sui concetti di sostenibilità ambientale e conservazione della natura
Promozione di comportamenti eco-sostenibili nella vita quotidiana
Sviluppo di progetti educativi per sensibilizzare gli studenti sui problemi ambientali e incoraggiarli ad adottare comportamenti responsabili
Modulo 39. Educazione all’Empowerment e alla Leadership
Promozione dell’autoefficacia e della fiducia in sé stessi tra gli studenti
Sviluppo di abilità di leadership e di gestione del potere personale
Utilizzo di strategie educative per favorire l’autonomia, la responsabilità e l’intraprendenza degli studenti
Modulo 40. Educazione alla Digital Literacy e alla Cittadinanza Digitale
Sviluppo di competenze digitali per navigare in modo sicuro e responsabile nel mondo digitale
Promozione di comportamenti etici e consapevoli nell’uso della tecnologia
Educazione sui rischi e le opportunità delle nuove tecnologie e dei social media
DURATA DEL CORSO:
Il corso avrà una durata di 6 mesI e sarà diviso in moduli a cadenza settimanale.
COME SARANNO I CORSI?
I corsi saranno erogati in modalità online e saranno inviati direttamente all’ e-mail indicata dal richiedente che potrà accedere direttamente al corso nel momento in cui lo riterrà opportuno. Anche l’esame finale sarà fatto in modalità online.
CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO?
I nostri certificati attestano la partecipazione al corso e i relativi contenuti di conoscenze acquisite.
I contenuti erogati con i corsi sono conformi agli standard qualitativi riconosciuti, a livello internazionale, in circa 150 paesi.
I Marchi e i loghi, degli Enti che ci hanno certificato, saranno riportati all’interno degli attestati di frequenza che rilasceremo.
Alcuni dei corsi che proponiamo sono anche utili a fini della partecipazione a concorsi e per l’acquisizione di punteggi per concorsi e graduatorie bandite da pubbliche amministrazioni, in quanto godiamo di certificazione da parte di Istituti di Certificazione Internazionale per la formazione online, validi sia per concorsi pubblici che per selezioni bandite da privati.
COME FACCIO AD ISCRIVERMI AL CORSO?
Per l’iscrizione occorre compilare la documentazione ed inviarla a Euro Formation alla mail: [email protected] allegando la prova dell’intervenuto bonifico bancario e gli altri dati richiesti.
TUTTI I VANTAGGI DELLA FORMAZIONE CON EURO FORMATION
“I corsi online più utili per trovare lavoro in Italia” e Accesso al Corso H24 e 7 Giorni su 7 senza Limiti
Certificato Finale con Codice di Licenza Univoco e Materiale Didattico sempre a disposizione sul Sito
Corso Riconosciuto per lo Standard Accreditation Training e da molti altri Enti Europei e Nazionali in tema di certificazione online.
Insieme al corso avrà anche la possibilità di scaricare la Guida Stampabile/E-Book relativo al corso di formazione che sta seguendo.
INFO E CONTATTI :
PAGINA FACEBOOK ► https://www.facebook.com/euroformation.it/
INSTAGRAM: ► https://www.instagram.com/scuolaeuroformation/
TWITTER ► https://twitter.com/ScuolaEuro
E-MAIL SEGRETERIA: ► info@euroformation.it
Programma del Corso
Course Reviews
No Reviews found for this course.