Docente
Lavorare come Gommista
Lavorare come Gommista
Il gommista è il professionista che si occupa della riparazione, manutenzione e sostituzione di pneumatici, e della rivendita di pneumatici per veicoli – auto, moto, furgoni, camion, mezzi agricoli, autobus ecc. L’attività del gommista si sviluppa lungo tutto l’arco dell’anno, non solo quando arriva il momento del cambio gomme per la stagione invernale o estiva. I suoi servizi sono essenziali in particolare per le imprese che hanno una flotta di veicoli aziendali che registrano molti chilometri: i controlli periodici dello stato dei copertoni, le riparazioni e il cambio gomme stagionale sono fondamentali per garantire il perfetto funzionamento dei veicoli, la sicurezza e il comfort alla guida.
MATERIE TRATTATE
Modulo 1.
Introduzione al Mondo dei Pneumatici
Storia e evoluzione
Ruolo del gommista nell’industria automobilistica
Modulo 2.
Tipi di Pneumatici
Pneumatici estivi, invernali e tutto l’anno
Pneumatici sportivi e da fuoristrada
Modulo 3.
Struttura del Pneumatico
Composizione e materiali
La tecnologia a radiale e diagonale
Modulo 4.
Normative sulla Sicurezza Stradale
Requisiti legali per pneumatici e sicurezza stradale
Etichettatura degli pneumatici
Modulo 5.
Servizi di Montaggio e Smontaggio
Procedure sicure e rapide
Utilizzo di attrezzature specializzate
Modulo 6.
Bilanciatura degli Pneumatici
Importanza e procedure
Utilizzo di macchinari bilanciatori
Modulo 7.
Allineamento delle Ruote
Tecniche di allineamento
Risoluzione di problemi di allineamento
Modulo 8.
Diagnosi e Riparazione delle Forature
Identificazione delle cause delle forature
Tecniche di riparazione
Modulo 9.
Rimozione e Installazione del Pneumatico Tubeless
Procedure sicure
Uso corretto degli strumenti
Modulo 10.
Manutenzione Preventiva degli Pneumatici
Ispezioni periodiche
Pressione degli pneumatici e rotazione
Modulo 11.
Sistemi di Controllo della Pressione degli Pneumatici (TPMS)
Funzionamento e diagnosi
Riparazione e sostituzione
Modulo 12.
Gestione dell’Inventario
Monitoraggio e controllo delle scorte
Sistemi di gestione dell’inventario
Modulo 13.
Comunicazione con i Clienti
Consigli sulla scelta degli pneumatici
Spiegazione dei servizi eseguiti
Modulo 14.
Utilizzo Sicuro degli Attrezzi a Mano
Tecniche sicure di utilizzo
Manutenzione degli attrezzi
Modulo 15.
Strumenti di Vulcanizzazione a Caldo
Principi di funzionamento
Riparazione di tagli e danni strutturali
Modulo 16.
Gestione dei Rifiuti
Smaltimento corretto degli pneumatici usati
Rispetto delle normative ambientali
Modulo 17.
Pneumatici Run-Flat
Caratteristiche e benefici
Manutenzione e riparazione
Modulo 18.
Pneumatici per Veicoli Commerciali
Servizi specifici per furgoni e veicoli pesanti
Gestione di flotte di veicoli commerciali
Modulo 19.
Pneumatici per Moto e Biciclette
Servizi dedicati alle due ruote
Sostituzione e riparazione
Modulo 20.
Sistemi di Sospensione
Conoscenza dei componenti
Diagnosi e riparazione delle sospensioni
Modulo 21.
Sistemi Antiforatura
Tecnologie e tipi
Manutenzione e riparazione
Modulo 22.
Pneumatici Run-Flat e Auto Elettriche
Considerazioni speciali
Servizi per veicoli elettrici
Modulo 23.
Pneumatici Radiali Giganti
Utilizzo in veicoli fuoristrada e agricoli
Sostituzione e riparazione
Modulo 24.
Servizi di Consulenza Tecnica
Fornire consulenze avanzate
Analisi e soluzione dei problemi complessi
Modulo 25.
Gestione delle Emergenze Stradali
Procedure di assistenza stradale
Sicurezza del personale durante interventi su strada
Modulo 26.
Gestione dei Ritorni e Garanzie
Politiche di restituzione e garanzie
Risoluzione di dispute con i clienti
Modulo 27.
Tecniche Avanzate di Riparazione
Utilizzo di patch e inserti avanzati
Riparazione di danni strutturali complessi
Modulo 28.
Pneumatici per Condizioni Estreme
Pneumatici per neve, ghiaccio e terreni difficili
Servizi specifici per condizioni estreme
Modulo 29.
Sistemi di Controllo Elettronico della Stabilità (ESC) e ABS
Impatto degli pneumatici su ESC e ABS
Diagnosi e riparazione
Modulo 30.
Certificazioni e Aggiornamenti Tecnologici
Ottenere certificazioni di settore
Mantenersi aggiornati sulle nuove tecnologie
Modulo 31.
Gestione delle Operazioni Quotidiane
Pianificazione e organizzazione quotidiana
Efficienza nelle operazioni
Modulo 32.
Marketing e Promozione
Strategie per attrarre nuovi clienti
Sviluppo di offerte promozionali
Modulo 33.
Customer Relationship Management (CRM)
Utilizzo di sistemi CRM per gestire i clienti
Creazione e manutenzione di relazioni a lungo termine
Modulo 34.
Sicurezza sul Posto di Lavoro
Pratiche sicure durante le attività quotidiane
Formazione sulla sicurezza
Modulo 35.
Tendenze e Futuro dell’Industria Pneumatici
Innovazioni tecnologiche
Impatto delle nuove tendenze sull’industria
Modulo 36.
Sviluppo di un Business di Gommista Indipendente
Avviare e gestire un’attività di gommista indipendente
Sviluppare relazioni con fornitori e clienti
Modulo 37.
Relazioni con Fornitori di Pneumatici e Accessori
Creare partnership efficaci
Ottimizzazione delle relazioni per benefici reciproci
Modulo 38.
Utilizzo di Strumenti di Diagnosi Elettronica
Connessione a sistemi di bordo elettronici
Interpretazione dei codici di errore
Modulo 39.
Sviluppo di Competenze imprenditoriali
Gestione finanziaria Marketing e strategie di crescita
Modulo 40.
Progetto Pratico Finale
Applicazione delle competenze acquisite
Valutazione e feedback
DURATA DEL CORSO: 100 ore Asincorne
CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO?
Si rilascia Certificato di Acquisizione di competenze
I nostri certificati attestano la partecipazione al corso e i relativi contenuti di conoscenze acquisite.
I contenuti erogati con i corsi sono conformi agli standard qualitativi riconosciuti, a livello internazionale, in circa 150 paesi.
I Marchi e i loghi, degli Enti che ci hanno certificato, saranno riportati all’interno degli attestati di frequenza che rilasceremo.
Alcuni dei corsi che proponiamo sono anche utili ai fini della partecipazione a concorsi e per l’acquisizione di competenze utili ai fini delle prove da superare.
Per ottenere l’abilitazione è necessario aver fatto una formazione teorica di minimo 250 ore.
TUTTI I VANTAGGI DELLA FORMAZIONE CON EURO FORMATION
“I corsi online più utili per trovare lavoro in Italia” e Accesso al Corso H24 e 7 Giorni su 7 senza Limiti
Certificato Finale con Codice di Licenza Univoco e Materiale Didattico sempre a disposizione sul Sito
Corso Riconosciuto per lo Standard Accreditation Training e da molti altri Enti Europei e Nazionali in tema di certificazione online.
Insieme al corso avrà anche la possibilità di scaricare la Guida Stampabile/E-Book relativo al corso di formazione che sta seguendo.
INFO E CONTATTI :
VIDEO DI BENVENUTO: ► https://www.youtube.com/watch?v=BSZeHSTAHgo
SITO SCUOLA EURO FORMATION: ► https://www.euroformation.it/
PAGINA FACEBOOK ► https://www.facebook.com/euroformation.it/
INSTAGRAM: ► https://www.instagram.com/scuolaeuroformation/
TWITTER ► https://twitter.com/ScuolaEuro
E-MAIL SEGRETERIA: ► [email protected]
SE SEI INTERESSATO COMPILA IL MODULO QUI’ A LATO : “RICHIEDO INFO PER IL CORSO” E SARAI RICONTATTATO DALLA NOSTRA SEGRETERIA .
Programma del Corso
Course Reviews
No Reviews found for this course.