Lavorare come Accalappiacani
Docente
Lavorare come Accalappiacani
Lavorare come Accalappiacani
L’avorare come Accalappiacani : è colui che è addetto alla cattura dei cani randagi o privi di museruola.
La scuola di EuroFormation è sempre molto attenta a creare percorsi formativi al passo con i tempi.
Materie trattate
Il corso è tenuto da docenti di comprovata esperienza professionale che consentiranno agli alunni di apprendere al meglio attraverso esercitazioni pratiche ed un continuo confronto diretto.
Nello specifico i moduli saranno i seguenti:
MATERIE TRATTE:
Modulo 1.
Introduzione al Lavoro di Accalappiacani
Ruolo e responsabilità
Importanza del benessere animale
Modulo 2.
Normative e Etica nell’Accalappiacani
Rispetto delle leggi e delle normative
Etica nel trattamento degli animali
Modulo 3.
Comunicazione Efficace con gli Animali
Tecniche di comunicazione non verbale
Interpretazione del linguaggio corporeo canino
Modulo 4.
Gestione Sicura delle Catture
Utilizzo di attrezzature sicure
Tecniche di avvicinamento e cattura
Modulo 5.
Controllo del Comportamento Aggressivo
Approcci sicuri nella gestione di cani aggressivi
Tecniche di rassicurazione e controllo
Modulo 6.
Risposta a Emergenze Veterinarie
Pronto soccorso per cani
Comunicazione con i veterinari
Modulo 7.
Gestione dei Canili e Rifugi
Procedure di accoglienza e registrazione
Garanzia di un ambiente sicuro e igienico
Modulo 8.
Somministrazione di Cure di Base
Vaccinazioni e trattamenti antiparassitari
Controllo delle condizioni fisiche e comportamentali
Modulo 9.
Valutazione del Comportamento Animale
Analisi del comportamento individuale
Utilizzo di strumenti di valutazione
Modulo 10.
Procedure di Sterilizzazione e Castrazione
Importanza e procedure sicure
Collaborazione con cliniche veterinarie
Modulo 11.
Addestramento di Base per Cani
Fondamenti dell’addestramento positivo
Promozione di comportamenti desiderati
Modulo 12.
Gestione della Popolazione Canina Randagia
Programmi di sterilizzazione di massa
Strategie per la gestione delle colonie
Modulo 13.
Gestione dei Cani Maltrattati o Abbandonati
Interventi delicati e rispettosi
Reintegrazione sociale e psicologica
Modulo 14.
Collaborazione con Associazioni Animaliste
Creazione di reti di supporto
Collaborazione per il benessere animale
Modulo 15.
Promozione dell’Adozione Responsabile
Valutazione dei potenziali adottanti
Follow-up post-adozione
Modulo 16.
Comunicazione con il Pubblico
Sensibilizzazione sulla questione degli animali randagi
Educazione sulla responsabilità degli animali domestici
Modulo 17.
Gestione delle Situazioni di Sovraffollamento
Pianificazione di trasferimenti e adozioni
Prevenzione dello stress negli animali
Modulo 18.
Assistenza ai Cani Feriti o Ammalati
Procedure di cura post-operatorie
Gestione di malattie comuni nei cani randagi
Modulo 19.
Controllo delle Popolazioni di Cani Randagi
Sviluppo di programmi di controllo
Approcci etici alla riduzione della sovrappopolazione
Modulo 20.
Collaborazione con le Autorità Locali
Integrazione con i servizi comunali
Partecipazione a campagne di sensibilizzazione
Modulo 21.
Soccorso in Caso di Catastrofi Naturali
Pianificazione e risposta rapida
Evacuazione e cura degli animali colpiti
Modulo 22.
Gestione delle Interviste e Media Relations
Tecniche di intervista efficaci
Comunicazione con i media per sostenere la causa
Modulo 23.
Gestione delle Risorse Finanziarie
Raccolta fondi e gestione del budget
Sviluppo di partnership finanziarie
Modulo 24.
Collaborazione con Volontari e Personale
Formazione e gestione del personale volontario
Creazione di un ambiente di lavoro positivo
Modulo 25.
Lavoro con Diverse Razze e Taglie di Cani
Approcci specifici alle caratteristiche delle razze
Adattamento alle esigenze individuali
Modulo 26.
Ricerca e Applicazione di Programmi di Sostegno
Identificazione di sovvenzioni e finanziamenti
Sviluppo di progetti per migliorare le operazioni
Modulo 27.
Approccio alle Situazioni di Trauma nei Cani
Sensibilità e gestione di cani traumatizzati
Collaborazione con esperti comportamentali
Modulo 28.
Sviluppo di Programmi Educativi per la Comunità
Workshop e seminari sull’educazione degli animali
Coinvolgimento della comunità nelle attività
Modulo 29.
Gestione delle Proteste e delle Critiche
Comprendere e rispondere alle preoccupazioni del pubblico
Migliorare la trasparenza delle attività
Modulo 30.
Tecnologie Avanzate nel Benessere Animale
Utilizzo di tecnologie per migliorare l’efficienza
Strumenti digitali per la promozione dell’adozione
Modulo 31.
Approccio alle Malattie Trasmissibili dagli Animali
Prevenzione e controllo di malattie zoonotiche
Cooperazione con esperti veterinari
Modulo 32.
Gestione dei Conflitti con i Proprietari di Animali
Comunicazione efficace durante situazioni controverse
Risoluzione delle dispute in modo collaborativo
Modulo 33.
Sviluppo di Politiche e Procedure
Creazione di linee guida per il personale
Mantenimento degli standard operativi
Modulo 34.
Conduzione di Campagne di Sensibilizzazione
Utilizzo di campagne pubblicitarie efficaci
Coinvolgimento dei social media per raggiungere un pubblico più ampio
Modulo 35.
Lavoro con Diverse Specie Animali
Approcci specifici per gatti, cani e altri animali domestici
Adattamento alle esigenze uniche di ogni specie
Modulo 36.
Sostenibilità e Pratiche Eco-Friendly
Riduzione dell’impatto ambientale delle operazioni
Promozione di pratiche sostenibili
Modulo 37.
Partenariati con Organizzazioni Internazionali
Collaborazione con ONG a livello globale
Scambio di best practice e risorse
Modulo 38.
Utilizzo di Sistemi Informativi per Animali Randagi
Implementazione di database e software dedicati
Miglioramento della gestione delle informazioni
Modulo 39.
Sviluppo di Progetti Innovativi per il Benessere Animale
Innovazioni nella gestione dei canili
Progettazione di iniziative di ricerca
Modulo 40.
Progetto Pratico Finale
Applicazione delle competenze acquisite
Valutazione e feedback
DURATA DEL CORSO:
Il corso avrà una durata di 20 ore in modalità Online
CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO?
Si rilascia un Attestato di completamento del corso.
I nostri certificati attestano la partecipazione al corso e i relativi contenuti di conoscenze acquisite.
I contenuti erogati con i corsi sono conformi agli standard qualitativi riconosciuti, a livello internazionale, in circa 150 paesi.
I Marchi e i loghi, degli Enti che ci hanno certificato, saranno riportati all’interno degli attestati di frequenza che rilasceremo.
Alcuni dei corsi che proponiamo sono anche utili ai fini della partecipazione a concorsi e per l’acquisizione di competenze utili ai fini delle prove da superare.
TUTTI I VANTAGGI DELLA FORMAZIONE CON EURO FORMATION
“I corsi online più utili per trovare lavoro in Italia” e Accesso al Corso H24 e 7 Giorni su 7 senza Limiti
Certificato Finale con Codice di Licenza Univoco e Materiale Didattico sempre a disposizione sul Sito
Corso Riconosciuto per lo Standard Accreditation Training e da molti altri Enti Europei e Nazionali in tema di certificazione online.
Insieme al corso avrà anche la possibilità di scaricare la Guida Stampabile/E-Book relativo al corso di formazione che sta seguendo.
INFO E CONTATTI :
VIDEO DI BENVENUTO: ► https://www.youtube.com/watch?v=BSZeHSTAHgo
SITO SCUOLA EURO FORMATION: ► https://www.euroformation.it/
PAGINA FACEBOOK ► https://www.facebook.com/euroformation.it/
INSTAGRAM: ► https://www.instagram.com/scuolaeuroformation/
TWITTER ► https://twitter.com/ScuolaEuro
E-MAIL SEGRETERIA: ► [email protected]
SE SEI INTERESSATO COMPILA IL MODULO QUI’ A LATO : “RICHIEDO INFO PER IL CORSO” E SARAI RICONTATTATO DALLA NOSTRA SEGRETERIA .
Programma del Corso
Course Reviews
No Reviews found for this course.