Geografo

21 STUDENTI ISCRITTI

    Geografo

     

    Il geografo è uno specialista che studia la Terra e le sue caratteristiche fisiche, sociali ed economiche. Analizza la distribuzione degli ambienti naturali, le dinamiche climatiche, i paesaggi e l’interazione tra l’uomo e l’ambiente. Il suo lavoro comprende la raccolta e l’elaborazione di dati cartografici, l’uso di tecnologie come i sistemi GIS (Geographic Information System), e lo studio dei cambiamenti territoriali. I geografi possono concentrarsi su diversi settori, come la geografia fisica, umana o ambientale, contribuendo alla pianificazione urbana, alla gestione delle risorse naturali e alla mitigazione dei rischi ambientali.

     

    Materie trattate

    Modulo 1: Introduzione alla Geografia
    1.1 Definizione della Geografia
    Cos’è la geografia e qual è il ruolo del geografo nella società.
    1.2 Storia della Geografia
    Breve storia della geografia dalle origini al mondo contemporaneo

    Modulo 2: Geografia Fisica
    2.1 Elementi della Geografia Fisica
    Studio dei fenomeni naturali: montagne, fiumi, oceani, deserti.
    2.2 Climatologia e Meteorologia
    Nozioni sui climi e sugli eventi meteorologici globali

    Modulo 3: Geografia Umana
    3.1 Popolazione e Demografia
    Analisi della distribuzione della popolazione e dinamiche demografiche.
    3.2 Urbanizzazione e Sviluppo delle Città
    Processi di urbanizzazione e pianificazione urbana

    Modulo 4: Geografia Economica
    4.1 Sistemi Economici e Territorio
    Relazioni tra risorse naturali, produzione economica e distribuzione territoriale.
    4.2 Commercio Globale e Reti di Trasporto
    Studio delle reti di trasporto e commercio internazionali

    Modulo 5: Geografia Politica
    5.1 Confini e Stati
    Come i confini nazionali influenzano le relazioni politiche e territoriali.
    5.2 Geopolitica e Conflitti
    Studio delle tensioni geopolitiche e conflitti territoriali

    Modulo 6: Cartografia e Rappresentazione del Territorio
    6.1 Introduzione alla Cartografia
    Teoria e metodi di rappresentazione dello spazio.
    6.2 Lettura e Interpretazione delle Carte Geografiche
    Come leggere carte geografiche e interpretare i dati cartografici

    Modulo 7: Sistemi di Informazione Geografica (GIS)
    7.1 Introduzione ai GIS
    Cos’è un GIS e come funziona.
    7.2 Applicazioni del GIS nella Geografia
    Uso dei GIS per analisi spaziali e studi territoriali

    Modulo 8: Metodi di Raccolta Dati in Geografia
    8.1 Rilevamento sul Campo
    Tecniche di raccolta dati attraverso rilevamenti sul campo.
    8.2 Telerilevamento e Droni
    Utilizzo di telerilevamento e droni per la raccolta di dati territoriali

    Modulo 9: Geografia Ambientale
    9.1 Ecosistemi e Biodiversità
    Studio della biodiversità e degli ecosistemi terrestri.
    9.2 Cambiamenti Climatici e Impatti Ambientali
    Analisi dei cambiamenti climatici e del loro impatto sui territori

    Modulo 10: Pianificazione Territoriale
    10.1 Concetti di Pianificazione Territoriale
    Come si pianifica l’uso del territorio in ambito urbano e rurale.
    10.2 Strumenti di Pianificazione Territoriale
    Strumenti e metodi per una corretta gestione del territorio

    Modulo 11: Geografia del Turismo
    11.1 Turismo e Impatto sul Territorio
    Relazioni tra il turismo e la gestione sostenibile del territorio.
    11.2 Geografia delle Destinazioni Turistiche
    Analisi delle principali destinazioni turistiche mondiali

    Modulo 12: Geografia Agricola
    12.1 Distribuzione delle Attività Agricole
    Studio delle pratiche agricole e della loro distribuzione geografica.
    12.2 Geografia delle Risorse Alimentari
    Relazioni tra la produzione agricola e la sicurezza alimentare globale

    Modulo 13: Geografia delle Risorse Naturali
    13.1 Risorse Naturali e Distribuzione
    Studio della distribuzione delle risorse naturali e del loro sfruttamento.
    13.2 Sostenibilità e Gestione delle Risorse
    Approcci sostenibili per la gestione delle risorse naturali

    Modulo 14: Geografia della Popolazione
    14.1 Distribuzione e Dinamiche Demografiche
    Analisi delle dinamiche di crescita e migrazione delle popolazioni.
    14.2 Impronta Ecologica delle Popolazioni
    Effetti delle popolazioni sul consumo di risorse e sull’ambiente

    Modulo 15: Geografia Urbana
    15.1 Evoluzione delle Città
    Storia e sviluppo delle città nel tempo.
    15.2 Problemi delle Aree Urbane
    Analisi di problematiche urbane come sovrappopolazione, traffico, e gestione delle risorse

    Modulo 16: Geografia Rurale
    16.1 Caratteristiche delle Aree Rurali
    Studio degli spazi rurali e delle loro dinamiche economiche e sociali.
    16.2 Sviluppo Rurale e Sostenibilità
    Strategie di sviluppo sostenibile per le aree rurali

    Modulo 17: Geografia del Paesaggio
    17.1 Definizione di Paesaggio Geografico
    Studio dei paesaggi naturali e culturali.
    17.2 Conservazione del Paesaggio
    Strategie di conservazione del paesaggio naturale e culturale

    Modulo 18: Migrazioni e Mobilità Umana
    18.1 Cause e Conseguenze delle Migrazioni
    Fattori che determinano le migrazioni e impatti su scala locale e globale.
    18.2 Mobilità Interna e Internazionale
    Mobilità della popolazione all’interno dei Paesi e tra Paesi diversi

    Modulo 19: Geografia dei Disastri Naturali
    19.1 Tipologie di Disastri Naturali
    Studio dei disastri naturali come terremoti, uragani e inondazioni.
    19.2 Prevenzione e Pianificazione in Caso di Disastri
    Strategie di prevenzione e gestione dei rischi territoriali

    Modulo 20: Geografia Culturale
    20.1 Cultura e Spazio
    Relazioni tra le culture e gli spazi geografici.
    20.2 Paesaggi Culturali e Identità
    Studio dei paesaggi culturali e delle identità territoriali

    leggi tutto

     

    DURATA DEL CORSO:

    Il corso avrà una durata di 60 ore in modalità Online

     

    COME SARANNO I CORSI?

    I corsi saranno erogati in modalità online e saranno inviati direttamente all’ e-mail indicata dal richiedente che potrà accedere direttamente al corso nel momento in cui lo riterrà opportuno. Anche l’esame finale sarà fatto in modalità online.

     

    CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO?

    Al termine del corso sarà rilasciato dopo un esame finale che se passato con esito positivo rilascerà un Attestato di partecipazione alla formazione

     

    COME FACCIO AD ISCRIVERMI AL CORSO?

     

    Per l’iscrizione occorre compilare la documentazione ed inviarla a Euro Formation alla mail:  [email protected]   allegando la prova dell’intervenuto bonifico bancario e gli altri dati richiesti.

     

     CALENDARIO DEL CORSO:

    Per avere tutte le info relative al corso scrivere alla segreteria a info@euroformation specificando il corso di proprio interesse.

     

    TUTTI I VANTAGGI DELLA FORMAZIONE CON EURO FORMATION

    I corsi online più utili per trovare lavoro in Italia” e Accesso al Corso H24 e 7 Giorni su 7 senza Limiti 

     

     

     

    CORSO Tutor per l’energia domestica

     

     

    Diploma Finale con Codice di Licenza Univoco  e Materiale Didattico sempre a disposizione sul Sito

     

    Corso di Cure Palliative e Gestione del Dolore

     

     

    Corso Riconosciuto per lo Standard Accreditation Training e da molti altri  Enti Europei e Nazionali in tema di  certificazione online. 

     

    Corso di Cure Palliative e Gestione del Dolore

     

     

     

    Tutor del Master a Disposizione per le Domande

     

    Corso di Cure Palliative e Gestione del Dolore

     

    INFO E CONTATTI :

     

    VIDEO DI BENVENUTO: ►   https://www.youtube.com/watch?v=BSZeHSTAHgo

     

    SITO SCUOLA EURO FORMATION:  ►  https://www.euroformation.it/

     

    PAGINA FACEBOOK   ► https://www.facebook.com/euroformation.it/

     

    INSTAGRAM: ► https://www.instagram.com/scuolaeuroformation/

     

       TWITTER  ►  https://twitter.com/ScuolaEuro

     

    E-MAIL SEGRETERIA: [email protected]

     

     

    SE SEI INTERESSATO  COMPILA IL MODULO QUI’ A LATO : “RICHIEDO INFO PER IL CORSO” E  SARAI RICONTATTATO DALLA NOSTRA SEGRETERIA .

    Loading

    Programma del Corso

    Nessun programma trovato !

    Course Reviews

    N.A

    ratings
    • 5 stars0
    • 4 stars0
    • 3 stars0
    • 2 stars0
    • 1 stars0

    No Reviews found for this course.

    CORSO PRIVATO
    • 10 Giorni

    Info Corso

    Modalità: E-Learning
    Certificato EU: Si

    Richiedo Info per il Corso

      Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

      Copyright ©2020 EuroFormation - P.IVA: 04639000654 | All rights reserved |Juribit Logo

                                            Powered by : LV IT & Web Solutions    lv web solutions|

       
      Assistenza Clienti - Hai bisogno di aiuto? Contattami!
      Send via WhatsApp