Master in Cyber Security Management
Docente
Master in Cyber Security Management
Master in Cyber Security Management
Il Master in Cyber Security Management va ad formulare la nuova figura del Cyber Security Manager, ovvero la figura del Referente per al Cyber Sicurezza introdotto come obbligatorio per la L. 90/2024 sulla Cyber sicurezza. Questa è una nuova figura che va ad analizzare le strategia di sicurezza perimetrale. e le strategie di difesa si occupa di tutto ciò che riguarda questo specifico settore. Sarà molto importante imparare tecniche specifiche e utilizzo di strumenti pratiche e quindi scoprire anche la storia di questa attività. Nel corso si metteranno in luce le diverse fasi, la preparazione e la storia della professione che sarà sempre più ricercato nel contesto globale data l’importanza di questa disciplina e la sua importanza nell’epoca moderna.
Materie Trattate
MODULO 1 : la sfida del digitale
• Il ruolo dell’ICT nei processi di trasformazione digitale
• L’ICT e la sfida del digitale
• L’ICT come asset di crescita digitale
• Il futuro dell’ICT le prospettive per il cambiamento
• La Business Continuity e la salvaguardia del business
• Le principali minacce alla continuità operativa
• I problemi di insicurezza nell’industria 4.0
• Cyber Incident Management
• La salvaguardia dei dati in un mondo iperconnesso
• Il nuovo ruolo del Data Protection Officer (DPO)
• Il trust nel digitale: PEC, firma e identità digitale (eIDAS)
• La Blockchain come sistema di autenticazione
• Cyber Security Risk Management
• Il ruolo decisionale del Consiglio di Amministrazione
MODULO 2 rischi e gestione della sicurezza
• La gestione del rischio per identificare investimenti mirati
• Gestire la sicurezza delle terze parti.
• Linee guida di sicurezza informatica per la pubblica
• amministrazione
• tecniche d’attacco nelle aziende e prevenzione
• la gestione della sicurezza aziendale
• attacchi alle applicazioni web, attacchi wireless
• crittografia
• minacce: virus, malware, botnet
• Data Breach
• Depp e Dark web
• Dove gli hacker trovano le vittime
• Come scoprire se si è stati hackerati
• attacchi ai sistemi industriali: ICS
• android e IOS: qual è più sicuro?
• pericoli della rete Wi-fi
• differenza tra sicurezza informatica e sicurezza delle reti
• network scanner e network sniffer
MODULO 3 COME CONTRASTARE UN ATTACCO INFORMATICO
• backup delle risorse
• password
• Protezioni virali
• riconoscere le varie tipologie di hacker
• figure professionali coinvolte nell’information security
• modelli di sicurezza: riservatezza, integrità e disponibilità
• criteri di valutazione: vulnerabilità, rischio e impatto
• configurazioni di default, improprie e deboli
• gestione impropria autenticazione utente
• proteggere la rete e le connessioni riservate
• proteggere i software e sistema operativo
• proteggere i dati sensibili
• controllo d’accesso: autenticazione doppio attore, password e chiavi
• analizzatori di traffico e mappatura delle reti-connessioni anonime
• proprietà CIA
• remote desktop protocol
• il mercato della cyber security
• falsificazione d’identità
• Intrusion prevention system
• message authentication code
• diventare cyber security manager
• minacce cyber per la PA
• virtual private network
• approccio integrato alla cybersecurity
• endpoint
• costi della sicurezza informatica in Italia
• la portata della minaccia informatica
MODULO 4 privacy e gestione dati
• legislazione nazionale e comunitaria su sicurezza informatica e
• privacy
• normativa privacy e tutela dei dati personali
• garante sula privacy
• come gestire gli strumenti di comunicazione online
• la vulnerabilità della posta elettronica
• -social network e tutela della privacy
• -digital forensics
• Security software
• Securiy analytics
• cybercrimine: come proteggersi
• truffe di phishing
• social engineering
• sicurezza del cloud computing
• informazioni strategiche: tutela delle infrastrutture informatiche strategiche
• cyberbullismo
• furto d’identità e credenziali
• truffe contro il patrimonio
• il ruolo della polizia postale
• aggiornamento di sistema per la sicurezza dei dispositivi
• rapporto CLUSIT
• Antivirus e gestione delle patch
• Riduzione superficie di attacco
• la guerra delle informazioni: information warfare
• polizze assicurative per il cyber rischio
• sicurezza API
• test per la sicurezza: come svilupparlo
• acquisti sicuri sul web
• buone abitudini informatiche
• strumenti di sicurezza informatica
• dispositivi blueetoth
• tecnologia peer to peer
• codice attivo e cookies
• denial of service
• sicurezza basata su hardware
• gestione della crisi e ripristino della normale operatività
• cybersecurity: prospettive di carriera
• navigazione consapevole in rete
• identità online e offline
MODULO 5
Privacy e tutela dei dati e GDPR
MODULO 6
Direttiva NIS e NIST
Il corso avrà una durata di 60 ore
COME SARANNO I CORSI?
I corsi saranno erogati in modalità online e saranno inviati direttamente all’e-mail indicata dal richiedente che potrà accedere direttamente al corso nel momento in cui lo riterrà opportuno. Anche l’esame finale sarà fatto in modalità online.
CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO?
I nostri certificati attestano la partecipazione al corso e i relativi contenuti di conoscenze acquisite.
I contenuti erogati con i corsi sono conformi agli standard qualitativi riconosciuti, a livello internazionale, in circa 150 paesi.
I Marchi e i loghi, degli Enti che ci hanno certificato, saranno riportati all’interno degli attestati di frequenza che rilasceremo.
Alcuni dei corsi che proponiamo sono anche utili ai fini della partecipazione a concorsi e per l’acquisizione di punteggi per concorsi e graduatorie bandite da pubbliche amministrazioni, in quanto godiamo di certificazione da parte di Istituti di Certificazione Internazionale per la formazione online, validi sia per concorsi pubblici che per selezioni bandite da privati.
TUTTI I VANTAGGI DELLA FORMAZIONE CON EURO FORMATION
“I corsi online più utili per trovare lavoro in Italia” e Accesso al Corso H24 e 7 Giorni su 7 senza Limiti
Diploma Finale con Codice di Licenza Univoco e Materiale Didattico sempre a disposizione sul Sito
Corso Riconosciuto per lo Standard Accreditation Training e da molti altri Enti Europei e Nazionali in tema di certificazione online.
Tutor del Master a Disposizione per le Domande
INFO E CONTATTI :
SITO SCUOLA EURO FORMATION: ► https://www.euroformation.it/
PAGINA FACEBOOK ► https://www.facebook.com/euroformation.it/
INSTAGRAM: ► https://www.instagram.com/scuolaeuroformation/
TWITTER ► https://twitter.com/ScuolaEuro
E-MAIL SEGRETERIA: ► [email protected]
SE SEI INTERESSATO COMPILA IL MODULO QUI’ A LATO : “RICHIEDO INFO PER IL CORSO” E SARAI RICONTATTATO DALLA NOSTRA SEGRETERIA .
Programma del Corso
Course Reviews
No Reviews found for this course.