Corso Accreditato per Mediatore Civile e Commerciale

0 STUDENTI ISCRITTI

    Corso Accreditato per Mediatore Civile e Commerciale

    Presentazione del Corso:

    La mediazione civile e commerciale è un rimedio alternativo a quello giudiziario finalizzato alla ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia vertente su diritti civili disponibili. La celerità del procedimento nonché la competenza e professionalità del mediatore, imparziale ed indipendente, rappresentano dei deterrenti necessari per la possibile soddisfazione degli interessi reali delle parti, interessi che molte volte anche una sentenza favorevole non soddisfa la parte vincitrice.  Difatti: “il mediatore non prende decisioni sulla controversia, non è un arbitro o giudice. Interviene unicamente per riparare il guasto comunicativo, restituendo alle parti la responsabilità della gestione del conflitto”.

     

     

    Contenuti del corso :

     

    MODULO 1 (gli argomenti verranno trattati partendo dal testo del Dlgs 28/2010 e s.m.i.)
     Analisi dei punti principali delle seguenti fonti giuridiche del procedimento di mediazione civile:
    – Direttiva CE 52-2008.
    – 69/2009.
    – 28/2010 e s.m.i.

    Analisi dei punti principali delle seguenti fonti giuridiche del procedimento di mediazione civile:
    -180/2010
    -145/2011
    -M. 139/2014
    -Circolari Ministero della Giustizia dal 2010 al 2014
    -Sentenza n.272 del 06.12.2012 della Corta Costituzionale
    -Riforma del Condominio L.220/2012 (parte relativa alla mediazione nella sfera condominiale)
    -Circolare n.09/2012 in materia di mediazione civile e Pubbliche Amministrazioni
    -Novità introdotte nell’ambito della mediazione civile dalla conversione in legge del “decreto del fare” (L.69/2013)

    leggi tutto

     

    Certificazioni: 

    Si rilascia il certificato di Mediatore Civile e Commerciale certificato dal Ministero della Giustizia

     

    Sbocchi professionali

    Secondo il codice civile il mediatore è colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato ad esse da alcun rapporto giuridico .

    La figura del mediatore delineata dal codice, quindi, non è quella di un paciere che interviene per risolvere le controversie, bensì di un “intermediario” tra soggetti che intendono pervenire ad un accordo. Questa funzione può essere svolta dal mediatore su incarico di una delle parti oppure spontaneamente; in entrambi i casi, comunque, il mediatore svolge un’attività autonoma, indipendente e imparziale rispetto alle parti dell’affare.

     

     

    INFO E CONTATTI :

     

     

    VIDEO DI BENVENUTO: ►   https://www.youtube.com/watch?v=BSZeHSTAHgo

     

    SITO SCUOLA EURO FORMATION:  ►  https://www.euroformation.it/

     

    PAGINA FACEBOOK   ► https://www.facebook.com/euroformation.it/

     

        INSTAGRAM: ► https://www.instagram.com/scuolaeuroformation/

     

         TWITTER  ►  https://twitter.com/ScuolaEuro

     

      E-MAIL SEGRETERIA: [email protected]

     

     

     

     

    Loading

    Programma del Corso

    Nessun programma trovato !

    Course Reviews

    4

    4
    1 ratings
    • 5 stars0
    • 4 stars1
    • 3 stars0
    • 2 stars0
    • 1 stars0
    1. 4

      “Ottimo corso.”

    CORSO PRIVATO10 SEATS LEFT

    Info Corso

    Modalità: E-Learning
    Certificato EU: Si

    Richiedo Info per il Corso

      Per maggiori info consulta la nostra
      Informativa sulla Privacy.

      Copyright ©2020 EuroFormation - P.IVA: 04639000654 | All rights reserved |Juribit Logo

                                            Powered by : LV IT & Web Solutions    lv web solutions|

       
      Assistenza Clienti - Hai bisogno di aiuto? Contattami!
      Send via WhatsApp