Consulente Finanziario Indipendente
Consulente Finanziario Indipendente
Il consulente finanziario indipendente è un professionista che fornisce consulenza su investimenti e gestione del patrimonio senza essere legato a banche, istituti finanziari o prodotti specifici. La sua indipendenza garantisce un’analisi imparziale e focalizzata sugli interessi del cliente. Non riceve compensi da terze parti per la vendita di prodotti finanziari, ma è remunerato tramite parcella, solitamente in base al tempo dedicato o al valore degli asset gestiti. La sua attività comprende la pianificazione finanziaria, la gestione dei rischi e la scelta di soluzioni di investimento su misura.
Materie trattate
Modulo 1: Introduzione alla Consulenza Finanziaria Indipendente
1.Definizione di consulente finanziario indipendente (CFI).
2.Differenze tra consulenti legati a banche e consulenti indipendenti.
3.Vantaggi per i clienti di scegliere un CFI.
Modulo 2: Il Mercato della Consulenza Finanziaria in Italia e nel Mondo
1.Panoramica del mercato italiano e internazionale.
2.Evoluzione storica della consulenza finanziaria.
3.Trend attuali e futuri.
Modulo 3: Normative e Regolamentazione
1.Quadro normativo italiano: la MiFID II e altri regolamenti europei.
2.Requisiti per diventare CFI in Italia.
3.Differenze normative a livello internazionale.
Modulo 4: Competenze Chiave del Consulente Finanziario Indipendente
1.Abilità tecniche (analisi dei mercati, strumenti finanziari).
2.Abilità relazionali (comunicazione, negoziazione).
3.Etica professionale e integrità.
Modulo 5: Strumenti Finanziari e Investimenti
1.Tipi di strumenti finanziari (azioni, obbligazioni, fondi, ETF).
2.Diversificazione del portafoglio.
3.Rischio e rendimento: principi base.
Modulo 6: Pianificazione Finanziaria Personale
1.Cos’è la pianificazione finanziaria.
2.Fasi della pianificazione: raccolta dati, analisi, implementazione.
3.Obiettivi finanziari a breve, medio e lungo termine.
Modulo 7: Pianificazione Previdenziale e Pensionistica
1.Costruire un piano pensionistico.
2.Previdenza pubblica e privata in Italia.
3.Strumenti previdenziali e vantaggi fiscali.
Modulo 8: Gestione del Patrimonio e del Rischio
1.Gestione patrimoniale e allocazione delle risorse.
2.Protezione del patrimonio: assicurazioni, trust e fondi.
3.Pianificazione successoria.
Modulo 9: La Consulenza Fiscale per il CFI
1.Principi di base del regime fiscale in Italia.
2.Fiscalità sugli investimenti finanziari.
3.Ottimizzazione fiscale e soluzioni legali per ridurre l’impatto fiscale.
Modulo 10: Analisi dei Mercati Finanziari
1.Tipi di analisi: fondamentale, tecnica e quantitativa.
2.Indicatori economici e finanziari.
3.Come interpretare le tendenze dei mercati.
Modulo 11: Tecniche di Consulenza e Relazione con il Cliente
1.Ascolto attivo e comprensione delle esigenze del cliente.
2.Come gestire la comunicazione e le aspettative.
3.Fiducia e trasparenza nel rapporto consulente-cliente.
Modulo 12: Gestione del Conflitto di Interessi
1.Cos’è il conflitto di interessi e come evitarlo.
2.Trasparenza e disclosure nei confronti del cliente.
3.Norme MiFID sulla protezione degli investitori.
Modulo 13: Il Ruolo del CFI nella Pianificazione Successoria
1.Introduzione alla pianificazione successoria.
2.Strumenti legali: testamenti, trust, polizze vita.
3.Consigli per preservare e trasferire il patrimonio.
Modulo 14: Strategie di Diversificazione e Ottimizzazione del Portafoglio
1.Teoria del portafoglio di Markowitz.
2.Diversificazione settoriale e geografica.
3.Bilanciamento rischio/rendimento nel portafoglio.
Modulo 15: Tecnologia e Innovazione nella Consulenza Finanziaria
1.Fintech e robo-advisors: minaccia o opportunità?
2.Strumenti digitali per la gestione del portafoglio.
3.Big data e analisi predittiva nel settore finanziario.
Modulo 16: Modelli di Remunerazione per il CFI
1.Remunerazione a parcella vs commissioni.
2.Vantaggi della remunerazione trasparente.
3.Come stabilire la parcella per i servizi di consulenza.
Modulo 17: Costruire e Gestire un Business da CFI
1.Pianificazione strategica e posizionamento di mercato.
2.Marketing per consulenti finanziari indipendenti.
3.Gestione operativa e strumenti per il business.
Modulo 18: Codice Etico e Deontologia Professionale
1.Importanza di un codice etico.
2.Principi di integrità, trasparenza e indipendenza.
3.Gestire le responsabilità e gli obblighi verso i clienti.
Modulo 19: Educazione Finanziaria per i Clienti
1.L’importanza dell’educazione finanziaria nel rapporto con il cliente.
2.Come spiegare concetti complessi in modo semplice.
3.Iniziative di educazione finanziaria per la clientela.
Modulo 20: Carriera e Opportunità Professionali per il CFI
1.Percorsi formativi e certificazioni (CFP, EFA, ecc.).
2.Come avviare la propria attività da CFI.
3.Opportunità di networking e crescita professionale
DURATA DEL CORSO:
Il corso avrà una durata di 60 ore in modalità Online
COME SARANNO I CORSI?
I corsi saranno erogati in modalità online e saranno inviati direttamente all’ e-mail indicata dal richiedente che potrà accedere direttamente al corso nel momento in cui lo riterrà opportuno. Anche l’esame finale sarà fatto in modalità online.
CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO?
Al termine del corso sarà rilasciato dopo un esame finale che se passato con esito positivo rilascerà un Attestato di partecipazione alla formazione
COME FACCIO AD ISCRIVERMI AL CORSO?
Per l’iscrizione occorre compilare la documentazione ed inviarla a Euro Formation alla mail: [email protected] allegando la prova dell’intervenuto bonifico bancario e gli altri dati richiesti.
CALENDARIO DEL CORSO:
Per avere tutte le info relative al corso scrivere alla segreteria a info@euroformation specificando il corso di proprio interesse.
TUTTI I VANTAGGI DELLA FORMAZIONE CON EURO FORMATION
“I corsi online più utili per trovare lavoro in Italia” e Accesso al Corso H24 e 7 Giorni su 7 senza Limiti
Diploma Finale con Codice di Licenza Univoco e Materiale Didattico sempre a disposizione sul Sito
Corso Riconosciuto per lo Standard Accreditation Training e da molti altri Enti Europei e Nazionali in tema di certificazione online.
Tutor del Master a Disposizione per le Domande
INFO E CONTATTI :
VIDEO DI BENVENUTO: ► https://www.youtube.com/watch?v=BSZeHSTAHgo
SITO SCUOLA EURO FORMATION: ► https://www.euroformation.it/
PAGINA FACEBOOK ► https://www.facebook.com/euroformation.it/
INSTAGRAM: ► https://www.instagram.com/scuolaeuroformation/
TWITTER ► https://twitter.com/ScuolaEuro
E-MAIL SEGRETERIA: ► [email protected]
SE SEI INTERESSATO COMPILA IL MODULO QUI’ A LATO : “RICHIEDO INFO PER IL CORSO” E SARAI RICONTATTATO DALLA NOSTRA SEGRETERIA .
Programma del Corso
Course Reviews
No Reviews found for this course.