L’addetto ufficio estero è un professionista specializzato nella gestione delle attività commerciali e amministrative con l’estero. Si occupa di curare le relazioni con clienti e fornitori internazionali, gestendo corrispondenza, ordini e contratti in lingue straniere. Conosce le normative doganali e fiscali internazionali, assicurando la conformità delle operazioni commerciali. Ha competenze linguistiche e culturali per interagire efficacemente con partner stranieri, oltre a capacità di problem solving per risolvere eventuali problematiche legate alle transazioni internazionali
Materie trattate
Modulo 1: Introduzione all’Ufficio Estero
1.1 Il Ruolo dell’Addetto Ufficio Estero
Definizione e competenze richieste
Panoramica delle responsabilità principali
Importanza strategica dell’ufficio estero per l’azienda
1.2 La Struttura Organizzativa dell’Ufficio Estero
Gerarchia e collaborazioni interne
Rapporti con altre aree aziendali (es. commerciale, logistica, amministrazione)
Modulo 2: Nozioni di Commercio Internazionale
2.1 Fondamenti di Commercio Internazionale
Concetti chiave: importazione, esportazione, mercati globali
Regolamentazioni e normative internazionali
2.2 Le Principali Organizzazioni Internazionali
Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO)
Unione Europea e Mercato Unico
Modulo 3: Marketing Internazionale
3.1 Analisi dei Mercati Esteri
Ricerca di mercato e studio della concorrenza
Segmentazione del mercato e identificazione dei target
3.2 Strategie di Marketing Internazionale
Adattamento del prodotto e della comunicazione
Pricing internazionale e politiche di distribuzione
Modulo 4: Strategie di Internazionalizzazione
4.1 Processi di Internazionalizzazione
Le diverse fasi dell’internazionalizzazione aziendale
Strumenti e metodi per espandersi all’estero
4.2 Forme di Presenza all’Estero
Export diretto e indiretto
Joint venture, filiali, franchising
Modulo 5: Aspetti Legali e Contrattuali
5.1 Normative Internazionali
Regolamenti doganali e documentazione
Sanzioni e restrizioni internazionali
5.2 Redazione di Contratti Internazionali
Struttura e clausole principali di un contratto di vendita internazionale
Soluzioni alternative alle dispute (arbitrato, mediazione)
Modulo 6: Gestione Logistica Internazionale
6.1 Catena di Distribuzione Globale
Pianificazione della supply chain internazionale
Ottimizzazione dei costi e tempi di consegna
6.2 Trasporti Internazionali
Tipologie di trasporto (aereo, marittimo, terrestre)
Incoterms: significato e utilizzo
Modulo 7: Pagamenti Internazionali
7.1 Strumenti di Pagamento
Lettere di credito, bonifici internazionali, incassi documentari
Gestione del rischio valutario
7.2 La Gestione del Credito
Assicurazione del credito
Recupero crediti internazionali
Modulo 8: Comunicazione e Negoziazione Interculturale
8.1 Dinamiche Culturali nel Commercio Internazionale
Differenze culturali e loro impatto sugli affari
Strategie per una comunicazione efficace
8.2 Tecniche di Negoziazione Internazionale
Preparazione e conduzione delle negoziazioni
Superamento delle barriere culturali
Modulo 9: Lingue e Traduzione
9.1 Lingue Straniere per l’Ufficio Estero
Lingue più utilizzate nel commercio internazionale
Utilizzo di strumenti di traduzione
9.2 Traduzione di Documenti Commerciali
Tecniche di traduzione per documenti legali e commerciali
Terminologia specifica
Modulo 10: Tecnologia e Ufficio Estero
10.1 Software e Strumenti di Gestione
ERP, CRM e altri software per la gestione delle operazioni internazionali
Strumenti di analisi dei dati e reporting
10.2 E-commerce Internazionale
Vendite online sui mercati esteri
Gestione di piattaforme digitali globali
Modulo 11: Gestione delle Risorse Umane in un Contesto Internazionale
11.1 Selezione e Formazione del Personale
Competenze richieste per operare nell’ufficio estero
Programmi di formazione continua
11.2 Coordinamento del Team Internazionale
Gestione di team multiculturali
Leadership e motivazione in contesti internazionali
Modulo 12: Pianificazione e Gestione dei Progetti Internazionali
12.1 Strumenti di Project Management
Metodologie agili e tradizionali per la gestione di progetti internazionali
Pianificazione e monitoraggio delle attività
12.2 Risk Management Internazionale
Identificazione e gestione dei rischi nei progetti esteri
Piani di contingenza
Modulo 13: Fiscalità e Contabilità Internazionale
13.1 Fiscalità Internazionale
Tassazione delle operazioni internazionali
Convenzioni fiscali e doppia imposizione
13.2 Contabilità per Operazioni Internazionali
Gestione delle valute e conversione
Bilancio consolidato e reportistica finanziaria internazionale
Modulo 14: Sostenibilità e Responsabilità Sociale
14.1 Sostenibilità nel Commercio Internazionale
Pratiche sostenibili nella supply chain globale
Impatto ambientale e certificazioni internazionali
14.2 Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR)
Normative e standard internazionali
Comunicazione delle pratiche di CSR sui mercati esteri
Modulo 15: Sicurezza e Normative Internazionali
15.1 Sicurezza sul Lavoro in un Contesto Internazionale
Normative di sicurezza applicabili nei diversi paesi
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro esteri
15.2 Normative Antiterrorismo e Compliance
Regolamenti antiterrorismo e conformità aziendale
Controlli sulle esportazioni e sanzioni internazionali
Modulo 16: Digitalizzazione dell’Ufficio Estero
16.1 La Trasformazione Digitale
Impatto della digitalizzazione sul commercio internazionale
Utilizzo delle tecnologie emergenti (es. blockchain, AI)
16.2 Sicurezza Informatica e Protezione dei Dati
Normative sulla protezione dei dati personali (GDPR e altre)
Misure di sicurezza informatica
Modulo 17: Relazioni Istituzionali e Reti di Supporto
17.1 Relazioni con Istituzioni e Organizzazioni Internazionali
Collaborazioni con ambasciate, consolati e camere di commercio
Partecipazione a fiere e missioni internazionali
17.2 Costruzione di una Rete di Contatti Internazionale
Networking e creazione di partnership strategiche
Piattaforme e strumenti per il networking internazionale
Modulo 18: Studi di Caso
18.1 Analisi di Successi Aziendali
Studi di casi aziendali di successo nell’internazionalizzazione
Lezioni apprese e fattori chiave di successo
18.2 Analisi di Fallimenti Aziendali
Errori comuni nell’espansione internazionale
Come evitare i fallimenti in nuovi mercati
Modulo 19: Preparazione al Lavoro di Addetto Ufficio Estero
19.1 Preparazione del Curriculum Vitae e Colloquio
Creazione di un CV mirato per il ruolo di addetto ufficio estero
Simulazioni di colloqui e preparazione psicologica
19.2 Certificazioni e Riconoscimenti
Principali certificazioni nel commercio internazionale
Come ottenere certificazioni riconosciute
Modulo 20: Progetto Finale
20.1 Sviluppo di un Piano di Internazionalizzazione
Redazione di un piano completo di internazionalizzazione per un’azienda
Presentazione del progetto e discussione
20.2 Valutazione e Feedback Finale
Discussione dei risultati del corso
Feedback personalizzato e suggerimenti per il futuro professionale
DURATA DEL CORSO:
Il corso avrà una durata di 60 ore in modalità Online
COME SARANNO I CORSI?
I corsi saranno erogati in modalità online e saranno inviati direttamente all’ e-mail indicata dal richiedente che potrà accedere direttamente al corso nel momento in cui lo riterrà opportuno. Anche l’esame finale sarà fatto in modalità online.
CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO?
Al termine del corso sarà rilasciato dopo un esame finale che se passato con esito positivo rilascerà un Attestato di partecipazione alla formazione
COME FACCIO AD ISCRIVERMI AL CORSO?
Per l’iscrizione occorre compilare la documentazione ed inviarla a Euro Formation alla mail: [email protected] allegando la prova dell’intervenuto bonifico bancario e gli altri dati richiesti.
CALENDARIO DEL CORSO:
Per avere tutte le info relative al corso scrivere alla segreteria a info@euroformation specificando il corso di proprio interesse.
TUTTI I VANTAGGI DELLA FORMAZIONE CON EURO FORMATION
“I corsi online più utili per trovare lavoro in Italia” e Accesso al Corso H24 e 7 Giorni su 7 senza Limiti
Diploma Finale con Codice di Licenza Univoco e Materiale Didattico sempre a disposizione sul Sito
Corso Riconosciuto per lo Standard Accreditation Training e da molti altri Enti Europei e Nazionali in tema di certificazione online.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
Assistenza Clienti - Hai bisogno di aiuto? Contattami!