Docente
Addetto al Trattamento delle Acque
Addetto al Trattamento delle Acque
L’addetto al trattamento delle acque è la figura professionale che ha il compito di trattare le acque, valorizzandone le caratteristiche e gli effetti benefici.
La scuola di EuroFormation è sempre molto attenta a creare percorsi formativi al passo con i tempi.
Materie Trattate
Modulo 1. Introduzione alla depurazione delle acque: concetti, obiettivi e importanza.
Modulo 2. Qualità dell’acqua: parametri e standard di riferimento.
Modulo 3. Processi di trattamento primario: sedimentazione e filtrazione grossolana.
Modulo 4. Processi di trattamento secondario: ossidazione biologica, fanghi attivi.
Modulo 5. Processi di trattamento avanzato: filtri a membrana, adsorbenti, ozonizzazione.
Modulo 6. Biologia dei sistemi di trattamento: microbiologia delle acque reflue.
Modulo 7. Chimica dell’acqua: reazioni chimiche e bilanci di massa.
Modulo 8. Fisica dell’acqua: leggi di flusso, misurazione della portata.
Modulo 9. Leggi e regolamenti ambientali: normative nazionali e internazionali.
Modulo 10. Gestione dei rischi e della sicurezza nei impianti di depurazione
Modulo 11. Trattamento dei fanghi: digestione, essiccamento, smaltimento.
Modulo 12. Trattamento delle acque superficiali: filtrazione, disinfezione.
Modulo 13. Trattamento delle acque sotterranee: pompaggio, disinfezione, rimozione del ferro.
Modulo 14. Tecnologie per il riutilizzo delle acque depurate: applicazioni e considerazioni.
Modulo 15. Impianti di disinfezione: clorazione, ozonizzazione, raggi UV.
Modulo 16. Tecnologie di rimozione dei contaminanti emergenti: farmaci, PFAS, micropolluenti.
Modulo 17. Tecnologie di rimozione dei nutrienti: nitrati, fosfati, azoto.
Modulo 18. Tecnologie di separazione solido-liquido: sedimentazione, filtrazione, centrifugazione.
Modulo 19. Tecnologie emergenti in depurazione delle acque: avanzamenti e prospettive future.
Modulo 20. Automazione e controllo dei processi di depurazione
Modulo 21. Progettazione degli impianti di depurazione: pianificazione, ingegneria concettuale.
Modulo 22. Gestione dei flussi di influenti: ottimizzazione della distribuzione e del carico.
Modulo 23. Manutenzione preventiva e correttiva degli impianti: routine e interventi straordinari.
Modulo 24. Monitoraggio della qualità dell’acqua: sistemi di controllo e analisi dei dati.
Modulo 25. Gestione dei fanghi: raccolta, trattamento, smaltimento.
MOdulo 26. Ottimizzazione delle prestazioni degli impianti: regolazione dei processi, miglioramento dell’efficienza.
Modulo 27. Gestione dei sistemi di disinfezione: calibrazione, manutenzione, controllo.
Modulo 28. Gestione delle emergenze ambientali: pianificazione, risposta, recupero.
Modulo 29. Audit e certificazioni di conformità ambientale degli impianti di depurazione.
Modulo 30. Gestione dei progetti di ampliamento o rinnovamento degli impianti
Modulo 31. Impatto ambientale degli impianti di depurazione: valutazione e mitigazione.
Modulo 32. Impatto sociale degli impianti di depurazione: coinvolgimento della comunità, comunicazione.
Modulo 33. Aspetti economici della depurazione delle acque: costi, benefici, analisi del ciclo di vita.
Modulo 34. Valutazione del ciclo di vita degli impianti di depurazione: approccio LCA.
Modulo 35. Legislazione ambientale relativa alla depurazione delle acque: direttive europee, normative nazionali.
Modulo 36. Gestione della qualità delle acque nei corpi idrici: politiche di protezione e restauro.
Modulo 37. Trattamento delle acque reflue industriali: specificità e normative.
Modulo 38. Gestione delle acque piovane: raccolta, trattamento, smaltimento.
MOdulo 39. Ruolo delle tecnologie sostenibili nella depurazione delle acque: sviluppi e applicazioni
Modulo 40. Innovazioni e tendenze nella depurazione delle acque
COME SARANNO I CORSI?
I corsi saranno erogati in modalità online e saranno inviati direttamente all’ e-mail indicata dal richiedente che potrà accedere direttamente al corso nel momento in cui lo riterrà opportuno. Anche l’esame finale sarà fatto in modalità online.
CHE TIPO DI ATTESTATO/CERTIFICATO VIENE RILASCIATO?
I nostri certificati attestano la partecipazione al corso e i relativi contenuti di conoscenze acquisite.
I contenuti erogati con i corsi sono conformi agli standard qualitativi riconosciuti, a livello internazionale, in circa 150 paesi.
I Marchi e i loghi, degli Enti che ci hanno certificato, saranno riportati all’interno degli attestati di frequenza che rilasceremo.
Alcuni dei corsi che proponiamo sono anche utili a fini della partecipazione a concorsi e per l’acquisizione di punteggi per concorsi e graduatorie bandite da pubbliche amministrazioni, in quanto godiamo di certificazione da parte di Istituti di Certificazione Internazionale per la formazione online, validi sia per concorsi pubblici che per selezioni bandite da privati.
COME FACCIO AD ISCRIVERMI AL CORSO?
Per l’iscrizione occorre compilare la documentazione ed inviarla a Euro Formation alla mail: [email protected] allegando la prova dell’intervenuto bonifico bancario e gli altri dati richiesti.
TUTTI I VANTAGGI DELLA FORMAZIONE CON EURO FORMATION
“I corsi online più utili per trovare lavoro in Italia” e Accesso al Corso H24 e 7 Giorni su 7 senza Limiti
Diploma Finale con Codice di Licenza Univoco e Materiale Didattico sempre a disposizione sul Sito
Corso Riconosciuto per lo Standard Accreditation Training e da molti altri Enti Europei e Nazionali in tema di certificazione online.
Tutor del Master a Disposizione per le Domande
INFO E CONTATTI :
VIDEO DI BENVENUTO: ► https://www.youtube.com/watch?v=BSZeHSTAHgo
SITO SCUOLA EURO FORMATION: ► https://www.euroformation.it/
PAGINA FACEBOOK ► https://www.facebook.com/euroformation.it/
INSTAGRAM: ► https://www.instagram.com/scuolaeuroformation/
TWITTER ► https://twitter.com/ScuolaEuro
E-MAIL SEGRETERIA: ► [email protected]
Programma del Corso
Course Reviews
No Reviews found for this course.